Tecnologia del vuoto
Le pompe per vuoto a getto d'aria del tipo lvp1 si basano sulla collaudata tecnologia delle pompe a getto e si usano spesso quando non è disponibile il vapore come fluido motore.
Le pompe per vuoto a getto d'aria usano l'aria atmosferica come mezzo motore. Supportata da una pompa ad anello di liquido che produce un vuoto intermedio da 50 a 100 mbar, la pompa per vuoto a getto d'aria può raggiungere una pressione di aspirazione di 5 mbar, a seconda dell'esecuzione e delle condizioni di funzionamento.
Quando è richiesto un basso consumo di energia, è meglio collegare una pompa a getto di vapore con condensatore al lato di aspirazione della pompa per vuoto ad anello di liquido, con cui il fluido motore (vapore) della pompa a getto viene condensato e non carica la pompa per vuoto ad anello di liquido come nel caso di una pompa a getto d'aria.
Gli eiettori di flusso variabile si basano sulla comprovata tecnologia delle pompe a getto GEA e sono spesso utilizzati per il recupero del calore.
I ventilatori a getto di vapore si basano sulla comprovata tecnologia delle pompe a getto e sono spesso usati per convogliare aria, gas e vapori.
I compressori a getto di vapore di tipo bv1 si basano sulla comprovata tecnologia delle pompe a getto e sono spesso utilizzati per evaporazione, distillazione, raffreddamento, cristallizzazione, deodorazione, degasazione ed essiccazione sotto vuoto.
Le pompe per liquidi a getto liquido sono utilizzate per trasportare e miscelare liquidi come acqua, acidi o liscivia in impianti di trattamento dell’acqua e delle acque reflue.
Con GEA kytero 10, i ricercatori e gli sviluppatori dei settori biofarmaceutico, alimentare e New Food hanno ora a disposizione un potente acceleratore di ultima generazione.
Dal risparmio sui costi alla riduzione delle emissioni, GEA è in prima linea nella promozione di progetti innovativi basati sulla tecnologia delle pompe di calore. Esplora le soluzioni tradizionali e di teleriscaldamento.
GEA aiuta i clienti a testare e sviluppare prodotti e ingredienti alternativi alle uova realizzati con la fermentazione di precisione.