Macchina progettata per essiccare la superficie del prodotto e rimuovere l'umidità per ridurre l'attività dell'acqua e aumentare la durata di conservazione del prodotto.
Di solito viene posta dopo il pastorizzatore per essiccare il prodotto con aria calda, con una percentuale di umidità personalizzabile. È costituito da un unico nastro di trattamento che alimenta il prodotto mentre i due sistemi di ventilazione ne essiccano la superficie. Appena uscito dal pastorizzatore il prodotto è umido in superficie e il pre-essiccatoio permette di asciugarlo, evitando che si attacchi ad altri prodotti.
Il sistema di ventilazione è costituito da unabatteria funzionante a vapore e ventilatori controllati da inverter per il riscaldamento dell'acqua utilizzata durante il trattamento. Sistema di aspirazione dell'aria umida gestito tramite PLC.
I piani di trattamento sono controllati in modo indipendente ciascuno dal proprio inverter, in modo da avere una regolazione più flessibile.
Per facilitare il processo e ridurre i tempi di lavaggio, la macchina è dotata di una struttura in acciaio inox e di rampe di risciacquo. Il pannello inferiore è inclinato sui lati per scaricare l'acqua di lavaggio. Pannelli laterali apribili incernierati per un facile accesso.
Caratteristiche della macchina
Con GEA kytero 10, i ricercatori e gli sviluppatori dei settori biofarmaceutico, alimentare e New Food hanno ora a disposizione un potente acceleratore di ultima generazione.
La carenza di CO2 nel 2022 ha costretto i produttori di birra a rivedere la loro dipendenza dalle catene di approvvigionamento globali. Molti sono stati costretti a chiudere, non potendo carbonare i propri prodotti. Nei propri birrifici in Germania, OeTTINGER GETRÄNKE sta trasformando la propria CO2 in un potente strumento per l'indipendenza e la sostenibilità, con l'ausilio della tecnologia di recupero della CO2 di GEA.
GEA aiuta i clienti a testare e sviluppare prodotti e ingredienti alternativi alle uova realizzati con la fermentazione di precisione.