GEA offre vasche di maturazione ribaltabili a culla con capacità di 3.000 - 5.000 litri
Le versatili vasche di maturazione di GEA consentono la coagulazione e la maturazione dentro e fuori dal siero, a temperature rigorosamente controllate. Le macchine sono realizzate con una zangola dotata di lame e agitatori elettrolucidati per garantire che, ad ogni giro, tutta la massa della cagliata sia tagliata e miscelata. Al termine della zangolatura e del ciclo di maturazione, la cagliata viene versata in vassoi di drenaggio per rimuovere ogni traccia rimanente di siero. Tutta la superficie della culla è dotata di una camicia riscaldata a vapore o ad acqua per cuocere la cagliata o mantenere una temperatura costante.
Le vasche per la produzione del formaggio di GEA sono costruite per essere conformi ai più severi requisiti in fatto di igiene e sanificazione. Gli spruzzatori rotanti interni sono collegati a un impianto CIP (cleaning-in-place). La struttura delle macchine è realizzata in acciaio inox AISI 304 e tutte le tenute sono realizzate con materiali di grado alimentare.
Nel nostro portfolio sono disponibili anche coagulatori cilindrici.
Con GEA kytero 10, i ricercatori e gli sviluppatori dei settori biofarmaceutico, alimentare e New Food hanno ora a disposizione un potente acceleratore di ultima generazione.
Dal risparmio sui costi alla riduzione delle emissioni, GEA è in prima linea nella promozione di progetti innovativi basati sulla tecnologia delle pompe di calore. Esplora le soluzioni tradizionali e di teleriscaldamento.
GEA aiuta i clienti a testare e sviluppare prodotti e ingredienti alternativi alle uova realizzati con la fermentazione di precisione.