GEA offre vasche di maturazione ribaltabili a culla con capacità di 3.000 - 5.000 litri
Le versatili vasche di maturazione di GEA consentono la coagulazione e la maturazione dentro e fuori dal siero, a temperature rigorosamente controllate. Le macchine sono realizzate con una zangola dotata di lame e agitatori elettrolucidati per garantire che, ad ogni giro, tutta la massa della cagliata sia tagliata e miscelata. Al termine della zangolatura e del ciclo di maturazione, la cagliata viene versata in vassoi di drenaggio per rimuovere ogni traccia rimanente di siero. Tutta la superficie della culla è dotata di una camicia riscaldata a vapore o ad acqua per cuocere la cagliata o mantenere una temperatura costante.
Le vasche per la produzione del formaggio di GEA sono costruite per essere conformi ai più severi requisiti in fatto di igiene e sanificazione. Gli spruzzatori rotanti interni sono collegati a un impianto CIP (cleaning-in-place). La struttura delle macchine è realizzata in acciaio inox AISI 304 e tutte le tenute sono realizzate con materiali di grado alimentare.
Nel nostro portfolio sono disponibili anche coagulatori cilindrici.
In a dairy herd, every cow has her own story – and modern herd management tools help tell it. By tracking health, habits and needs, these smart systems let farmers care better, work smarter and keep milk flowing. It's the secret behind happy herds and successful, more sustainable dairy farming.
La riduzione degli sprechi è importante per GEA e, sfruttando le potenzialità della tecnologia di liofilizzazione, possiamo trasformare le eccedenze alimentari in prodotti di valore e di lunga durata, contribuendo a ridurre gli sprechi, a prolungare la durata di conservazione e a creare maggiore resilienza nel sistema di approvvigionamento alimentare per le generazioni a venire.