La valvola omogeneizzante, uno degli elementi più importanti degli omogeneizzatori GEA, consente l'ottenimento di un'efficace omogeneizzazione dei prodotti.
I fluidi pompati, dal blocco di compressione arrivano alla valvola di omogeneizzazione; il passaggio del fluido attraverso la valvola, in condizioni di alta pressione e in un campo di elevata densità di energia, è in grado di ridurre le particelle fino ad un ordine di grandezza micrometrico e nanometrico, a seconda delle caratteristiche del prodotto.
La ricerca e la progettazione delle valvole GEA si basano su alte tecnologie in grado di lavorare con la minima pressione utilizzabile, per cui possiamo ottimizzare il processo degli omogeneizzatori assicurando sia i risultati desiderati che un minor consumo di energia.
Le valvole di omogeneizzazione GEA possono variare per esecuzione e dimensioni, a seconda del grado di micronizzazione e di dispersione richieste dal prodotto. Per soddisfare qualsiasi esigenza in merito alle diverse combinazioni di portata e pressione, è disponibile un'ampia gamma di valvole, che possono variare a seconda dell'applicazione.
Visualizzazione di 4 su 4
The coneVerge® homogenizing valve is suitable for dairy, food and beverage products sensible to homogenization pressure.
Thanks to the innovative design the valve obtains outstanding homogenization performances at Ultra Low Pressure range, allowing energy savings up to 20%.
NanoVALVE HP è stata progettata allo scopo di estendere il concetto di NanoVALVE anche ad alte pressioni (fino a 700 bar) e di offrire vantaggi soprattutto in termini di effetto omogeneizzante e di risparmio energetico delle nuove applicazioni.
La valvola standard è in grado di soddisfare le diverse esigenze del mercato, grazie alla sua capacità di personalizzazione del profilo e ai materiali utilizzati.
La valvola NanoVALVE, idonea per la lavorazione di prodotti alimentari, lattiero-caseari ed emulsioni chimiche, sfrutta al meglio la pressione: migliora la viscosità e la stabilità del prodotto e riduce al minimo i costi di esercizio.
With the GEA kytero 10, researchers and developers in the biopharmaceutical, food and new food industries now have the latest generation of a powerful accelerator at their disposal.
Michele Schneider's life took an unexpected turn when she married her husband Virlei, an aspiring dairy farmer, and the two started dairy farm Fazenda Inovação Schneider Milk in Brazil. Being a newcomer in dairy farming, Michele saw her passion for the animals and the farm grow quickly. And so did her workload.
GEA aiuta i clienti a testare e sviluppare prodotti e ingredienti alternativi alle uova realizzati con la fermentazione di precisione.