I clienti che desiderano preservare l'aroma dei loro prodotti caseari e alimentari in polvere possono utilizzare la nostra tecnologia di confezionamento in atmosfera modificata (M.A.P.) per i loro impianti di confezionamento e movimentazione delle polveri.
GEA sa che le nuove esigenze di flessibilità della produzione dei clienti comportano anche un adeguamento della funzionalità dei loro sistemi di confezionamento.
Poiché i prodotti in polvere vengono spediti in tutto il mondo e spesso conservati in magazzino per lunghi periodi, vi è un reale rischio di deperimento che può limitare la durata utile del prodotto.
Da oltre 20 anni GEA fornisce all'industria alimentare e lattiero-casearia tecnologie di confezionamento in atmosfera modificata che facilitano lo stoccaggio e il trasporto di costosi prodotti in polvere.
La nostra soluzione prevede modifiche ai sistemi di alimentazione e riempimento delle polveri per assicurare un controllo completo dell'atmosfera nella confezione finita.
Inserendo una miscela di azoto e anidride carbonica nella confezione del prodotto prima di chiuderla, si può prolungare la durata degli alimenti anche di parecchi anni: la soluzione ideale per le aziende che devono conservare a magazzino grandi quantità di prodotti per il proprio ciclo di produzione o per sfruttare la domanda stagionale e le offerte da tutto il mondo.
In a dairy herd, every cow has her own story – and modern herd management tools help tell it. By tracking health, habits and needs, these smart systems let farmers care better, work smarter and keep milk flowing. It's the secret behind happy herds and successful, more sustainable dairy farming.
La riduzione degli sprechi è importante per GEA e, sfruttando le potenzialità della tecnologia di liofilizzazione, possiamo trasformare le eccedenze alimentari in prodotti di valore e di lunga durata, contribuendo a ridurre gli sprechi, a prolungare la durata di conservazione e a creare maggiore resilienza nel sistema di approvvigionamento alimentare per le generazioni a venire.