Il risparmio energetico e la riduzione delle emissioni di CO2 sono investimenti che non solo offrono vantaggi competitivi a fronte dell'aumento dei costi delle emissioni di CO2, ma contribuiscono anche a preservare l'ambiente per le generazioni future.
GEA contribuisce a contrastare il cambiamento climatico con le sue tecnologie di controllo delle emissioni e punta sulla fornitura di apparecchiature per il recupero del calore di scarto per i flussi di gas di scarico, tecnologie avanzate di purificazione dei gas per il trattamento dei gas a monte delle unità di separazione della CO2 e soluzioni di separazione della CO2 per aiutare i clienti a prepararsi alla transizione da un'economia basata sui combustibili fossili a un'economia a basse emissioni di carbonio, ottenendo al contempo un valore aggiunto grazie alle sue strategie di riutilizzo della CO2.
GEA dispone di un'unità pilota che consente ai clienti di testare presso la propria sede la sua tecnologia di separazione della CO2 con l'effettiva matrice di gas. In questo modo si ha la possibilità di acquisire esperienza pratica, sia utilizzando l'unità in modo indipendente, sia monitorandone da vicino il funzionamento.
GEA si rivolge ai mercati e alle applicazioni dell'industria manifatturiera, dove inevitabili emissioni di CO2 legate ai processi sono destinate a perdurare a lungo.
Inoltre, GEA intende fornire il proprio contributo anche nel campo della produzione di energia o di sostanze chimiche dalla biomassa, offrendo la possibilità di ottenere emissioni antropiche nette di CO2 negative utilizzando o rimuovendo la CO2 biogenica dal ciclo globale del carbonio.
Resta in contatto con le innovazioni e le storie GEA iscrivendoti alle news di GEA.
RegistratiSiamo qui per aiutarti! Solo pochi dettagli e saremo in grado di rispondere alla tua richiesta.
Contattaci