Separazione delle polveri all’avanguardia
For efficient and reliable powder separation, a well-designed cyclone is essential to avoid the commonly experienced challenges of smearing and attrition. The latest GEA cyclone solution, NIRO® Cyclone Extra Efficiency (CEE), is helping many customers address these challenges.
Durante la separazione della polvere, due fenomeni indesiderati come sporcamento e attrito possono causare blocchi e accumuli di polvere, con conseguenti costose interruzioni della produzione. Se non progettati in modo ottimale, i cicloni sono soggetti a entrambi a causa del vortice ad alta velocità al loro interno.
Lo sporcamento dovuto al deposito di polvere contenente grasso è altamente problematico. I blocchi che ne derivano causano depositi ostinati durante il processo CIP (cleaning in place). L'attrito si verifica quando la distribuzione granulometrica della polvere si riduce, il che peggiora intrinsecamente l'efficienza di separazione e interrompe il processo di essiccazione.
Il miglioramento delle prestazioni del ciclone consente una maggiore efficienza di separazione delle polveri e la minimizzazione di sporcamenti e attriti. In questo modo è possibile migliorare l'economia di asciugatura e, in alcuni casi, anche evitare di installare a valle un filtro a sacco.
Indicata per applicazioni nei settori alimentare, lattiero-caseario e chimico, CEE, la più recente tecnologia di separazione delle polveri di GEA, è stata sviluppata utilizzando estese prove di laboratorio, una revisione completa della letteratura e la modellazione della fluidodinamica computazionale (CFD). Anche l'integrità meccanica del nuovo ciclone è stata sottoposta a un esame approfondito.
La fluidodinamica computazionale (CFD) è stata ampiamente utilizzata per capire le traiettorie delle particelle e il flusso di gas per varie esecuzioni dei cicloni. Questo ha migliorato il know-how su come le diverse caratteristiche di progettazione influiscono sulle prestazioni di una determinata esecuzione del ciclone.
Più alto e più sottile del suo predecessore, il CEE presenta un'efficienza di separazione delle polveri considerevolmente più alta.
I vantaggi principali del CEE sono:
• Maggiore efficienza di separazione delle polveri con conseguente riduzione delle emissioni
• Minor rischio di sporcamento e attrito
• Possibilità di applicare ugelli CIP
• Design robusto e collaudato
Durante lo sviluppo del ciclone, abbiamo scoperto che la sollecitazione di taglio delle pareti è un utile indice del rischio sia di sporcamento che di attrito. Considerando questo aspetto, per giungere alla versione finale sono state valutate le sollecitazioni di taglio delle pareti per diverse esecuzioni del ciclone e in diverse parti dello stesso. I nostri test hanno mostrato una minore sollecitazione di taglio delle pareti nel CEE.
Durante questo webinar potrai:
COMPACT DRYER è la soluzione ideale per la produzione di polvere di siero o latte denso in polvere.
Lo spray dryer tradizionale trasforma i liquidi in polvere in modo estremamente efficiente. Viene usato negli ambiti più disparati, fra cui le industrie casearie, alimentari e chimiche, dove è noto per le sue prestazioni.
La maggior parte delle industrie ha una forte richiesta di prodotti in polvere uniformi, agglomerati, scorrevoli e non polverosi. Lo spray dryer FSD® è la soluzione ideale per produzioni di questo genere.
Lo spray dryer MSD® è la scelta preferenziale per molti prodotti lattiero-caseari come latte in polvere e formule nutrizionali in cui sono richieste polveri uniformi, di grana grossa, agglomerate, scorrevoli e leggere.
In a dairy herd, every cow has her own story – and modern herd management tools help tell it. By tracking health, habits and needs, these smart systems let farmers care better, work smarter and keep milk flowing. It's the secret behind happy herds and successful, more sustainable dairy farming.
La riduzione degli sprechi è importante per GEA e, sfruttando le potenzialità della tecnologia di liofilizzazione, possiamo trasformare le eccedenze alimentari in prodotti di valore e di lunga durata, contribuendo a ridurre gli sprechi, a prolungare la durata di conservazione e a creare maggiore resilienza nel sistema di approvvigionamento alimentare per le generazioni a venire.