Compressori

La più ampia gamma di compressori per la refrigerazione commerciale e industriale, il condizionamento e le applicazioni con pompe di calore. È dalla fine del 1800 che ci occupiamo di raffreddare processi e prodotti e di controllare la temperatura delle merci durante il trasporto. Operiamo ormai da decenni nel settore della refrigerazione. Di conseguenza il nostro staff affronta con entusiasmo i progetti di sviluppo e produzione - per includere la manutenzione preventiva negli impianti di refrigerazione.

Raffreddamento e refrigerazione

Ci occupiamo di refrigerazione industriale e controllo della temperatura delle merci durante il trasporto sin dalla fine del XIX secolo. Oggi buona parte delle nostre tecnologie sono al servizio della refrigerazione per lo stoccaggio e la distribuzione.

Stoccaggio e distribuzione: perché i prodotti arrivino freschi a destinazione

Centro di distribuzione di alimenti refrigerati e surgelati

Secondo le stime degli esperti, nel mondo, oltre un terzo dei beni deperibili non raggiunge i consumatori. La ragione è legata all'insufficiente raffreddamento nelle fasi di stoccaggio e di trasporto. Piccole imperfezioni non compromettono automaticamente la commestibilità di frutta e verdura, ma ne deteriorano l'aspetto pregiudicandone la vendita.

La refrigerazione prima, e soprattutto dopo la produzione, salvaguarda la reputazione delle aziende che operano nel settore alimentare evitando il rischio di perdite economiche. Protegge inoltre l'ambiente, dal momento che la frutta troppo matura o le insalate guaste finite in discarica si deteriorano immettendo metano nell'aria. Minori scarti significano minore necessità di coltivare e lavorare i prodotti. Ciò a sua volte consente una riduzione del consumo di acqua ed energia e per le aziende preservare i prodotti significa anche aumentare l'efficienza. La nostra attenzione è rivolta ad ogni singolo prodotto dal momento che ciascun alimento richiede una propria temperatura ed un'umidità di conservazione ideali. Il calore non è sempre il nemico peggiore in quanto anche il gelo e le oscillazioni di temperatura durante le operazioni di carico e scarico possono determinare il rapido deterioramento di molti alimenti. Per questo effettuiamo attente valutazioni quando si tratta di processi di refrigerazione. Pensiamo ad esempio alle mele ed alle pere. Questi due tipi di frutta necessitano entrambi di celle frigorifere in cui, oltre alla temperatura e all'umidità, deve essere monitorato anche il contenuto di ossigeno e di anidride carbonica.

La qualità è garantita da un buon processo di conservazione. L'efficienza energetica sta nello stoccaggio e nella distribuzione.

Le mele richiedono particolare attenzione durante lo stoccaggio. Questo vale anche per le note varietà distribuite da Betko Fresh Produce: Golden Delicious, Braeburn, Pink Lady e Granny Smith. Ogni anno questa azienda sudafricana seleziona e confeziona 50.000 tonnellate di mele. Il 75% è destinato all'esportazione. Dopo la raccolta e prima di iniziare il loro viaggio verso l'emisfero settentrionale, le mele vengono conservate per un certo periodo di tempo in speciali celle frigorifere, che si avvalgono dei sistemi di refrigerazione GEA Refrigeration Technologies. Betko conserva le mele all'interno di casse in atmosfera controllata per ritardarne la maturazione e l'invecchiamento. In questi magazzini, sistemi di misurazione e controllo mantengono le temperature leggermente al di sotto della soglia di congelamento e il contenuto di ossigeno non oltre il 2%. Fino ad oggi, Betko ha installato 72 celle frigorifere con una capacità di 98.000 casse di mele (ogni cassa contiene 500 kg).

Un stoccaggio accurato non è necessario solo per la frutta, anche i prodotti lavorati freschi sono sensibili alle condizioni di conservazione. Per il maggiore produttore olandese di insalate e sandwich pronti, GEA ha modernizzato l'impianto di refrigerazione
di tre magazzini. Il precedente sistema basato sul refrigerante R22 non era più in grado di garantire la temperatura ambiente richiesta di 2°C / 35.6 °F. I nostri ingegneri hanno installato una pompa di ammoniaca centrale che, come richiesto dal cliente, potrà essere collegata successivamente al sistema di raffreddamento centrale. Oltre alla pompa, il nuovo impianto comprende un compressore, un motore elettrico a controllo di frequenza, un separatore d'olio, un condensatore raffreddato ad aria, una valvola a galleggiante ad alta pressione, separatori di ammoniaca ed evaporatori. 

Questo impianto, completo di sensori gas e sistema di ventilazione, è installato in una sala macchine isolata, direttamente dietro una delle celle frigorifere. Le tubazioni sono di acciaio isolato con poliisocianurato espanso rigido (PIR) e alluminio. Il materiale sopporta le alte pressioni ed è a prova di perdite. Il condensatore d'aria è installato in una cella frigorifera. I prodotti vengono raffreddati mediante refrigeratori ad aria a sbrinamento naturale posti sullo stesso lato della sala macchine.

Prodotti

{{count}} su {{total}}

Filtra prodotti

Caso di un cliente

Sistemi di raffreddamento presso Godden Food in Australia

Godden Food Group è un'azienda di distribuzione alimentare all'ingrosso a conduzione familiare situata a Ormeau, appena a nord della bellissima Gold Coast nel Queensland. L'azienda fornisce una gamma completa di prodotti surgelati, refrigerati, freschi e secchi a ristoranti, catering e privati in tutto il Queensland sud-orientale e nel New South Wales settentrionale.

Caso di un cliente

GEA CompaX / GEA BluX proves its worth in field test at Wolf ButterBack

Wolf ButterBack is a specialist in Danish pastries, which the company produces for bakeries. The bakeries receive the pastries frozen and ready-to-bake in-house to sell to their customers.

Download

Filter downloads

Related videos

{{video.title}}

Resta in contatto con le innovazioni e le storie GEA iscrivendoti alle news di GEA.

Registrati

Siamo qui per aiutarti! Solo pochi dettagli e saremo in grado di rispondere alla tua richiesta.

Contattaci