Compressori

La più ampia gamma di compressori per la refrigerazione commerciale e industriale, il condizionamento e le applicazioni con pompe di calore. È dalla fine del 1800 che ci occupiamo di raffreddare processi e prodotti e di controllare la temperatura delle merci durante il trasporto. Operiamo ormai da decenni nel settore della refrigerazione. Di conseguenza il nostro staff affronta con entusiasmo i progetti di sviluppo e produzione - per includere la manutenzione preventiva negli impianti di refrigerazione.

Raffreddamento e refrigerazione

Avvalendosi di un'esperienza decennale nell'industria dei prodotti da forno, GEA è in grado di offrire la migliore consulenza ed i massimi livelli di qualità ed affidabilità. I nostri tecnici selezionano le soluzioni di raffreddamento più idonee per i prodotti dei propri clienti.

La freschezza dei prodotti dipende in misura crescente da processi di refrigerazione sostenibili

Il raffreddamento e la refrigerazione degli alimenti sono da decenni patrimonio dell'esperienza GEA. Numerosi supermercati, punti vendita al dettaglio, magazzini frigoriferi e centri logistici si affidano alle tecnologie GEA per i processi di refrigerazione (media temperatura) e surgelazione (bassa temperatura). Nei supermercati, ad esempio, frutta, verdura, carne, pesce e pasticceria devono essere refrigerati in modo ottimale per mantenersi freschi. 

Gli alti standard di igiene e freschezza dei prodotti alimentari richiesti dall'Unione Europea impongono una refrigerazione affidabile dei prodotti ed una catena del freddo ininterrotta. Sistemi di refrigerazione continui ed affidabili garantiscono il mantenimento delle corrette temperature nelle celle frigorifere, nei cabinati di raffreddamento, nei freezer e nelle celle di congelamento.

Oggi è di fondamentale importanza il raffreddamento e la refrigerazione dei prodotti alimentari all'insegna della sostenibilità. Per questo motivo molti sistemi utilizzano il refrigerante ecologico R744 (CO2) per i processi di raffreddamento e refrigerazione. Utilizzato in sistemi chiusi, il refrigerante naturale R744 è privo di potenziale di riduzione dell'ozono (ODP = 0) e produce un effetto di riscaldamento globale diretto trascurabile (GWP = 1). Si tratta di un gas incolore che si liquefa sotto pressione e che presenta un odore ed un sapore lievemente acidi. L'R744 non è combustibile, è chimicamente inattivo ed è più pesante dell'aria. Ha un effetto narcotizzante e asfissiante sull'uomo solo ad alte concentrazioni. È disponibile in grandi quantità in natura.

Inoltre, un numero crescente di sistemi di raffreddamento e refrigerazione del Gruppo GEA si avvale del recupero di calore per consentire un utilizzo efficiente dell'energia generata da celle e cabinati frigoriferi, ad esempio per il riscaldamento o per la produzione di acqua calda nei supermercati. Questa opzione riduce la quantità di gas o energia utilizzata per il riscaldamento, riducendo i costi d'esercizio dei supermercati. Grazie al recupero di calore, è possibile ridurre considerevolmente le emissioni di CO2 nell'ambiente. 

Prodotti

{{count}} su {{total}}

Filtra prodotti

Caso di un cliente

Sistemi di raffreddamento presso Godden Food in Australia

Godden Food Group è un'azienda di distribuzione alimentare all'ingrosso a conduzione familiare situata a Ormeau, appena a nord della bellissima Gold Coast nel Queensland. L'azienda fornisce una gamma completa di prodotti surgelati, refrigerati, freschi e secchi a ristoranti, catering e privati in tutto il Queensland sud-orientale e nel New South Wales settentrionale.

Caso di un cliente

GEA CompaX / GEA BluX proves its worth in field test at Wolf ButterBack

Wolf ButterBack is a specialist in Danish pastries, which the company produces for bakeries. The bakeries receive the pastries frozen and ready-to-bake in-house to sell to their customers.

Download

Filter downloads

Resta in contatto con le innovazioni e le storie GEA iscrivendoti alle news di GEA.

Registrati

Siamo qui per aiutarti! Solo pochi dettagli e saremo in grado di rispondere alla tua richiesta.

Contattaci