Il processo di ammostamento, per quanto semplice in linea di principio possa sembrare, di fatto è complesso tanto quanto le sue varie funzioni, che sono tutte di estrema importanza e non vanno in alcun modo trascurate quando si progetta un tino di ammostamento. Per garantire che ogni requisito sia soddisfatto, i nostri tini di ammostamento e le nostre caldaie hanno tutte le caratteristiche tecniche di processo necessarie. A partire da una distribuzione uniforme della temperatura nella zona di contatto del mosto nel recipiente, che è assicurata da incamiciature di riscaldamento del recipiente appositamente progettate. Se l'impianto di produzione di birra è dotato del nostro sistema di accumulo dell'energia, è possibile - con un adeguato calore in eccesso generato dalla bollitura del mosto - fornire al processo di ammostamento il calore recuperato dai vapori di ebollizione del mosto o da un impianto di cogenerazione. Questo risparmio energetico va di pari passo con un importante vantaggio tecnologico: il mosto viene riscaldato molto delicatamente attraverso ulteriori aree di trasmissione del calore, ottimizzate dal punto di vista termico, all'interno del recipiente. Ciò consente di mantenere estremamente bassa la temperatura della zona di interfaccia sul lato del mosto.
Bushmills increases yield with the GEA LAUTERSTAR®
La domanda di caffè è in forte ascesa. Scoprite come la tecnologia di estrazione continua di GEA aumenta la produttività, preserva l'aroma e consente di risparmiare risorse.
L'impatto del riscaldamento globale è sempre più evidente in tutto il mondo. Ovunque, le città si trovano ad affrontare la stessa sfida: fornire alle loro comunità un sistema di riscaldamento affidabile, conveniente e sostenibile. GEA ha discusso con un esperto del settore, Kenneth Hoffmann, Manager, Heat Pumps di GEA Heating & Refrigeration Technologies, su come affrontare più rapidamente il riscaldamento globale.
Qualcosa ha attirato l'attenzione di Tom. Invece di un'altra dimostrazione di prodotti, GEA ha presentato le innovazioni tramite la realtà aumentata. Questo è solo l'inizio della fattoria digitale interattiva di GEA.