Agricultural biomass
Con la costante riduzione delle fonti di energia fossili, le biomasse diventano sempre più importanti. Per questo motivo nel mondo si sta assistendo a un aumento degli impianti per la produzione di biogas da fonti rinnovabili, residui dell’allevamento di animali e rifiuti organici tramite processi di fermentazione. I potenti decanter GEA consentono una lavorazione efficiente e affidabile dei residui della fermentazione. Non solo rendono il processo di produzione dell’energia ecocompatibile; contribuiscono significativamente anche allo sviluppo di impianti per la produzione di biogas sempre più efficienti.
I residui risultanti dalla fermentazione delle biomasse costituiscono un ottimo fertilizzante per l’agricoltura moderna. Tuttavia devono essere lavorati per ridurre i livelli di nutrienti e per produrre un materiale trasportabile e commerciabile. I decanter GEA sono la soluzione ideale e offrono numerosi vantaggi.
I decanter GEA separano le particelle solide e i liquidi fino a ottenere una massa asciutta e fluida. Dotati di una capacità elevata, consentono di trattare grandi volumi di liquidi per produrre masse solide con un contenuto di materia secca fino al 30%. Inoltre l’acqua di scarto depurata può essere riciclata nel processo di fermentazione, riducendo così l’uso di acqua pulita e di conseguenza i costi di gestione e di smaltimento.
Visualizzazione di 2 su 2
Il momento dell'impiego del decanter sopraggiunge quando il contenuto di solidi nella sospensione da lavorare è particolarmente elevato. Tali macchine hanno il vantaggio di garantire un'elevata efficienza a livello di chiarificazione e i massimi risultati a livello di estrazione dell'acqua, oltre a consentire la separazione dei liq...
Jet pumps, also referred to as ejectors, are devices for the conveyance, compression or mixing of gases, vapors, liquids or solids and for the production of vacuum in which a gaseous or liquid medium serves as the motive force.
Altre applicazioni
GEA environmental Decanter pro
Mobile Decanter Systems
Produzione sostenibile di acqua potabile in Indonesia
Michele Schneider's life took an unexpected turn when she married her husband Virlei, an aspiring dairy farmer, and the two started dairy farm Fazenda Inovação Schneider Milk in Brazil. Being a newcomer in dairy farming, Michele saw her passion for the animals and the farm grow quickly. And so did her workload.
In a dairy herd, every cow has her own story – and modern herd management tools help tell it. By tracking health, habits and needs, these smart systems let farmers care better, work smarter and keep milk flowing. It's the secret behind happy herds and successful, more sustainable dairy farming.