Agricultural biomass
Per consentite una lavorazione efficiente dei residui della fermentazione, i decanter GEA ad alte prestazione separano le particelle solide, le privano dei liquidi fino a renderle una massa fluida e garantiscono la presenza di una quantità di materia secca fino al 30% nella parte solida. Rispetto ad altre tecnologie, quella centrifuga non presenta rischi di blocco e la separazione dei solidi risulta più efficiente. I nostri decanter garantiscono la presenza di un’elevata quantità di materia organica nella parte solida usata nei campi, con una conseguente riduzione dei costi di trasporto e di concimazione. Inoltre, per favorire la riduzione del consumo di acqua, quella di scarto depurata può essere reinserita nel processo di fermentazione.
I decanter GEA sono progettati anche per il trattamento dei liquami grezzi e offrono una serie di vantaggi. Possono essere usati per ridurre il contenuto di fosfati e azoto, presenti per esempio nei liquami suini, separando fino al 75% dei fosfati e fino al 35% dell’azoto con la parte solida. La massa fluida risultante può essere compostata e usata come fertilizzante di alta qualità. La parte liquida viene trasferita in un silo per lo stoccaggio o sparsa sui terreni agricoli.
Anche la concentrazione tramite un impianto di evaporazione si è dimostrata efficace per contrastare l’eccesso di liquami, in particolare nei grandi allevamenti. Nell’ambito di questo processo i liquami vengono concentrati in una massa contenente fino al 30% di materia secca in un impianto di evaporazione e quindi vengono essiccati in un essiccatore. Sia l’impianto di evaporazione sia l’essiccatore sono totalmente alimentati con il calore di scarto, che è spesso disponibile.
Vantaggi:
GEA fornisce anche macchinari come pompe a getto e per vuoto per il trasporto di sostanze liquide, come i fanghi biologici o il letame, e solide, quali la sabbia e la ghiaia.
Visualizzazione di 2 su 2
Il momento dell'impiego del decanter sopraggiunge quando il contenuto di solidi nella sospensione da lavorare è particolarmente elevato. Tali macchine hanno il vantaggio di garantire un'elevata efficienza a livello di chiarificazione e i massimi risultati a livello di estrazione dell'acqua, oltre a consentire la separazione dei liq...
Le pompe a getto, denominate anche eiettori, sono dispositivi per il trasporto, la compressione o la miscelazione di gas, vapori, liquidi o solidi, e per la creazione di vuoto, in cui una sostanza gassosa o liquida fornisce la forza motrice.
La domanda di caffè è in forte ascesa. Scoprite come la tecnologia di estrazione continua di GEA aumenta la produttività, preserva l'aroma e consente di risparmiare risorse.
L'impatto del riscaldamento globale è sempre più evidente in tutto il mondo. Ovunque, le città si trovano ad affrontare la stessa sfida: fornire alle loro comunità un sistema di riscaldamento affidabile, conveniente e sostenibile. GEA ha discusso con un esperto del settore, Kenneth Hoffmann, Manager, Heat Pumps di GEA Heating & Refrigeration Technologies, su come affrontare più rapidamente il riscaldamento globale.
Qualcosa ha attirato l'attenzione di Tom. Invece di un'altra dimostrazione di prodotti, GEA ha presentato le innovazioni tramite la realtà aumentata. Questo è solo l'inizio della fattoria digitale interattiva di GEA.