Le valvole UltraClean si utilizzano per i prodotti incompatibili che richiedono la separazione mixproof in corrispondenza dei raccordi delle tubazioni negli impianti di lavorazione. Gli steli valvola in movimento sono sigillati da elementi a tenuta ermetica e a seconda del livello di sicurezza richiesto per il prodotto, l'area fra le due linee del prodotto è eseguita come camera di trafilamento o barriera sterile.
Le due linee di valvole si distinguono per il concetto di tenuta ermetica. La linea di valvole Aseptomag® si basa sulla tecnologia a soffietto in acciaio inossidabile, mentre la serie di valvole D-tec® utilizza la tecnologia dello stelo con diaframma per sigillare ermeticamente la tubazione di processo sterile rispetto all’atmosfera. Entrambe le linee di valvole sono utilizzate principalmente per il settore lattiero caseario, l’industria alimentare e delle bevande.
Visualizzazione di 2 su 2
Le valvole a doppia camera della linea D-tec® si contraddistinguono per l'esecuzione a diaframma dello stelo a tenuta ermetica. Il tipo di valvola D/DV include una barriera sterile (ISB).
Le valvole antimescolamento della linea Aseptomag® si contraddistinguono per la loro esecuzione con soffietto in acciaio inox. Con la loro zona di trafilamento fra le due sedi aperta all’atmosfera, le valvole sono l’ideale per applicazioni mixproof UltraClean.
La domanda di caffè è in forte ascesa. Scoprite come la tecnologia di estrazione continua di GEA aumenta la produttività, preserva l'aroma e consente di risparmiare risorse.
L'impatto del riscaldamento globale è sempre più evidente in tutto il mondo. Ovunque, le città si trovano ad affrontare la stessa sfida: fornire alle loro comunità un sistema di riscaldamento affidabile, conveniente e sostenibile. GEA ha discusso con un esperto del settore, Kenneth Hoffmann, Manager, Heat Pumps di GEA Heating & Refrigeration Technologies, su come affrontare più rapidamente il riscaldamento globale.
Qualcosa ha attirato l'attenzione di Tom. Invece di un'altra dimostrazione di prodotti, GEA ha presentato le innovazioni tramite la realtà aumentata. Questo è solo l'inizio della fattoria digitale interattiva di GEA.