Le valvole UltraClean si utilizzano per i prodotti incompatibili che richiedono la separazione mixproof in corrispondenza dei raccordi delle tubazioni negli impianti di lavorazione. Gli steli valvola in movimento sono sigillati da elementi a tenuta ermetica e a seconda del livello di sicurezza richiesto per il prodotto, l'area fra le due linee del prodotto è eseguita come camera di trafilamento o barriera sterile.
Le due linee di valvole si distinguono per il concetto di tenuta ermetica. La linea di valvole Aseptomag® si basa sulla tecnologia a soffietto in acciaio inossidabile, mentre la serie di valvole D-tec® utilizza la tecnologia dello stelo con diaframma per sigillare ermeticamente la tubazione di processo sterile rispetto all’atmosfera. Entrambe le linee di valvole sono utilizzate principalmente per il settore lattiero caseario, l’industria alimentare e delle bevande.
Visualizzazione di 2 su 2
Le valvole a doppia camera della linea D-tec® si contraddistinguono per l'esecuzione a diaframma dello stelo a tenuta ermetica. Il tipo di valvola D/DV include una barriera sterile (ISB).
Le valvole antimescolamento della linea Aseptomag® si contraddistinguono per la loro esecuzione con soffietto in acciaio inox. Con la loro zona di trafilamento fra le due sedi aperta all’atmosfera, le valvole sono l’ideale per applicazioni mixproof UltraClean.
In a dairy herd, every cow has her own story – and modern herd management tools help tell it. By tracking health, habits and needs, these smart systems let farmers care better, work smarter and keep milk flowing. It's the secret behind happy herds and successful, more sustainable dairy farming.
La riduzione degli sprechi è importante per GEA e, sfruttando le potenzialità della tecnologia di liofilizzazione, possiamo trasformare le eccedenze alimentari in prodotti di valore e di lunga durata, contribuendo a ridurre gli sprechi, a prolungare la durata di conservazione e a creare maggiore resilienza nel sistema di approvvigionamento alimentare per le generazioni a venire.