Gli omogeneizzatori industriali GEA sono costituiti da due elementi essenziali: un blocco di compressione che consente di pompare il prodotto ad alta pressione e una valvola di omogeneizzazione, in grado di micronizzare le particelle disperse fino a un ordine di grandezza micrometrica e nanometrica, a seconda delle caratteristiche del prodotto e dei risultati desiderati.
La versatilità delle valvole GEA, selezionabili per le diverse portate e pressioni e la loro vasta gamma, rende gli omogeneizzatori GEA adatti a numerosi prodotti e a svariate applicazioni: alimenti e bevande, prodotti lattiero caseari, farmaci, prodotti chimici e cosmetici.
Soluzioni personalizzate di progettazione sono divenute una consuetudine per GEA e oggi è parte integrante del normale ciclo di produzione. Questa peculiarità rappresenta un'eccellenza nel mercato e anche un'opportunità unica per i nostri clienti che possono trarre vantaggio da questa collaborazione per migliorare tutti i componenti della macchina in base alle specifiche esigenze del loro prodotto. Per fornire un omogeneizzatore altamente efficiente anche i materiali possono essere personalizzati, in grado di garantire le massime prestazioni in termini di efficienza ed usura.
Visualizzazione di 4 su 5
Kob Homogenizers and High-Pressure Pumps are a new line of hygienic machines for small to medium size process lines that are fit for purpose, with required options for target market and applications.
Gli omogeneizzatori ad alta pressione della serie Ariete sono estremamente versatili e altamente personalizzabili per un’ampia gamma di applicazioni: industria lattiero-casearia, delle bevande, alimentare, farmaceutica, chimica e cosmetica.
L’omogeneizzatore Ariete 5400 è il più potente al mondo
Le macchine Ariete sono la tecnologia all'avanguardia per omogeneizzatori ad alta pressione potenti e affidabili e per soluzioni personalizzate.
Con GEA kytero 10, i ricercatori e gli sviluppatori dei settori biofarmaceutico, alimentare e New Food hanno ora a disposizione un potente acceleratore di ultima generazione.
E se il vostro cioccolato preferito fosse senza fave di cacao e il vostro caffè prodotto localmente? Mentre i cambiamenti climatici, l'aumento dei prezzi e le questioni etiche minacciano due dei nostri piaceri più amati, gli scienziati stanno ripensando il modo in cui produrli, utilizzando microbi invece di monocolture. L'obiettivo: preservare il sapore e le proprietà del caffè e del cioccolato riducendo al minimo le emissioni di carbonio e migliorando la resilienza alimentare.
GEA aiuta i clienti a testare e sviluppare prodotti e ingredienti alternativi alle uova realizzati con la fermentazione di precisione.