Valvole omogeneizzanti
La valvola standard è in grado di soddisfare le diverse esigenze del mercato, grazie alla sua capacità di personalizzazione del profilo e ai materiali utilizzati.
La valvola standard di GEA consente la personalizzazione del profilo e dei materiali, che possono variare a seconda dell'applicazione e dell'effetto richiesto sul prodotto finale.
La valvola è disponibile in diverse versioni e copre una gamma di alte e basse pressioni, consentendo di ottimizzare le prestazioni di processo. La struttura piana (valvola di tipo S) e il profilo affilato (valvola di tipo R), idonei a una pressione che può raggiungere 1.500 bar, rispondono alle diverse esigenze di processo: Il tipo S è ideale per le emulsioni e permette una maggiore durata del prodotto, mentre il tipo R è stato progettato per ottenere prestazioni elevate dove è richiesto un processo di frazionamento cellulare più spinto.
L'ottimizzazione del materiale utilizzato, spesso raggiunta in collaborazione con i principali clienti di GEA, ha contribuito a definire la qualità della valvola standard, in grado di coniugare resistenza meccanica e conformità alle vigenti normative igieniche dell'industria alimentare e farmaceutica.
Caratteristiche del profilo di tipo S:
Caratteristiche del profilo di tipo R:
La domanda di caffè è in forte ascesa. Scoprite come la tecnologia di estrazione continua di GEA aumenta la produttività, preserva l'aroma e consente di risparmiare risorse.
L'impatto del riscaldamento globale è sempre più evidente in tutto il mondo. Ovunque, le città si trovano ad affrontare la stessa sfida: fornire alle loro comunità un sistema di riscaldamento affidabile, conveniente e sostenibile. GEA ha discusso con un esperto del settore, Kenneth Hoffmann, Manager, Heat Pumps di GEA Heating & Refrigeration Technologies, su come affrontare più rapidamente il riscaldamento globale.
Qualcosa ha attirato l'attenzione di Tom. Invece di un'altra dimostrazione di prodotti, GEA ha presentato le innovazioni tramite la realtà aumentata. Questo è solo l'inizio della fattoria digitale interattiva di GEA.