Valvole omogeneizzanti
La valvola standard è in grado di soddisfare le diverse esigenze del mercato, grazie alla sua capacità di personalizzazione del profilo e ai materiali utilizzati.
La valvola standard di GEA consente la personalizzazione del profilo e dei materiali, che possono variare a seconda dell'applicazione e dell'effetto richiesto sul prodotto finale.
La valvola è disponibile in diverse versioni e copre una gamma di alte e basse pressioni, consentendo di ottimizzare le prestazioni di processo. La struttura piana (valvola di tipo S) e il profilo affilato (valvola di tipo R), idonei a una pressione che può raggiungere 1.500 bar, rispondono alle diverse esigenze di processo: Il tipo S è ideale per le emulsioni e permette una maggiore durata del prodotto, mentre il tipo R è stato progettato per ottenere prestazioni elevate dove è richiesto un processo di frazionamento cellulare più spinto.
L'ottimizzazione del materiale utilizzato, spesso raggiunta in collaborazione con i principali clienti di GEA, ha contribuito a definire la qualità della valvola standard, in grado di coniugare resistenza meccanica e conformità alle vigenti normative igieniche dell'industria alimentare e farmaceutica.
Caratteristiche del profilo di tipo S:
Caratteristiche del profilo di tipo R:
In a dairy herd, every cow has her own story – and modern herd management tools help tell it. By tracking health, habits and needs, these smart systems let farmers care better, work smarter and keep milk flowing. It's the secret behind happy herds and successful, more sustainable dairy farming.
La riduzione degli sprechi è importante per GEA e, sfruttando le potenzialità della tecnologia di liofilizzazione, possiamo trasformare le eccedenze alimentari in prodotti di valore e di lunga durata, contribuendo a ridurre gli sprechi, a prolungare la durata di conservazione e a creare maggiore resilienza nel sistema di approvvigionamento alimentare per le generazioni a venire.