Valvole omogeneizzanti
La valvola NanoVALVE, idonea per la lavorazione di prodotti alimentari, lattiero-caseari ed emulsioni chimiche, sfrutta al meglio la pressione: migliora la viscosità e la stabilità del prodotto e riduce al minimo i costi di esercizio.
La valvola NanoVALVE è stata sviluppata per ottenere delle prestazioni ottimizzate a pressioni di esercizio molto basse rispetto alle valvole omogenizzanti convenzionali.
Il concetto NanoVALVE si basa su un profilo specifico di valvola omogeneizzante, con una distanza di lavoro ottimizzata e un profilo affilato per una distanza di trasferimento minima tra la zona ad alta pressione e la zona ad alta velocità per rilasciare sulle particelle di prodotto l'energia fluido-dinamica più efficace generata dalla turbolenza elevata, dalla cavitazione localizzata, dagli effetti di taglio e dagli impatti sulle pareti
La tecnologia NanoVALVETM è indicata per tipi differenti di applicazioni: dagli alimenti e bevande ai prodotti lattiero-caseari (latte, yogurt, panna e latte aromatizzato).
La valvola NanoVALVE è stata sviluppata per ottenere delle prestazioni ottimizzate a pressioni di esercizio molto basse rispetto alle valvole omogenizzanti convenzionali.
Il concetto NanoVALVE si basa su un profilo specifico di valvola omogeneizzante, con una distanza di lavoro ottimizzata e un profilo affilato per una distanza di trasferimento minima tra la zona ad alta pressione e la zona ad alta velocità per rilasciare sulle particelle di prodotto l'energia fluido-dinamica più efficace generata dalla turbolenza elevata, dalla cavitazione localizzata, dagli effetti di taglio e dagli impatti sulle pareti
La tecnologia NanoVALVETM è indicata per tipi differenti di applicazioni: dagli alimenti e bevande ai prodotti lattiero-caseari (latte, yogurt, panna e latte aromatizzato).
The various homogenizing valve designs are fundamentally important along with the valve geometry. The NanoVALVE® design allows an increase in efficiency and a reduction in operating pressure (tests demonstrates up to 20% lower operating pressure compared to the GEA standard valve) providing energy savings and optimal use of the ingredients and resources.
Turning tunicates into tomorrow’s packaging: A nanocellulose breakthrough
Con GEA kytero 10, i ricercatori e gli sviluppatori dei settori biofarmaceutico, alimentare e New Food hanno ora a disposizione un potente acceleratore di ultima generazione.
Dal risparmio sui costi alla riduzione delle emissioni, GEA è in prima linea nella promozione di progetti innovativi basati sulla tecnologia delle pompe di calore. Esplora le soluzioni tradizionali e di teleriscaldamento.
GEA aiuta i clienti a testare e sviluppare prodotti e ingredienti alternativi alle uova realizzati con la fermentazione di precisione.