Resta in contatto con le innovazioni e le storie GEA iscrivendoti alle news di GEA.
RegistratiSulla macchina standard viene caricato un rotolo piano di pellicola di plastica con motivi grafici sul lato esterno o interno. La pellicola si avvicina al lato terminale di un lungo tubo cilindrico denominato tubo di formatura. Quando il centro della plastica è vicino al tubo, i bordi esterni della pellicola formano dei lembi che avvolgono il tubo di formatura conica. La pellicola viene tirata verso il basso all'esterno del tubo e una barra saldante verticale a caldo afferra i bordi della pellicola chiudendoli assieme.
Per iniziare il processo di insacchettatura, una barra saldante orizzontale afferra il bordo inferiore del tubo, saldando insieme la pellicola e tagliando la pellicola sottostante. Questa barra saldante può essere ad un'altezza fissa, per cui il processo viene definito a sigillatura intermittente. I sistemi più veloci sono dotati di una barra saldante che si abbassa con il sacchetto mentre esegue la sigillatura. In questo caso il processo è continuo.
Quando il peso lordo del sacchetto riempito di prodotto viene raggiunto, il riempimento si interrompe, e la barra saldante orizzontale chiude il lato superiore del sacchetto, formando al contempo il fondo del sacchetto successivo sovrastante. Questo sacchetto viene poi tagliato dal tubo e ora è una confezione sigillata, pronta a passare all'inscatolamento del prodotto e alla spedizione.
L'alimentazione di materiale e il taglio del sacchetto possono essere determinati dalla lunghezza del sacchetto o facendo riferimento ad una tacca che viene rilevato da un sensore ottico. Molte confezioni per alimenti sono riempite con azoto per prolungare la durata di conservazione del prodotto.
I produttori alimentari cercano spesso soluzioni per estendere la loro copertura geografica o comunque prolungare la durata di conservazione del loro prodotto senza l'uso di sostanze chimiche. Il riempimento con azoto è un metodo naturale per garantire una maggior durata.
Scoprite come la tecnologia di trasformazione e confezionamento alimentare di GEA sta aiutando Europa Cuisson a espandere costantemente la sua offerta di carne di pollame cotta, esattamente secondo i piani del CEO Juan Mate
Espandi testoResta in contatto con le innovazioni e le storie GEA iscrivendoti alle news di GEA.
RegistratiSiamo qui per aiutarti! Solo pochi dettagli e saremo in grado di rispondere alla tua richiesta.
Contattaci