Linee di riempimento – Moduli di riempimento
La gamma GEA di moduli di riempimento per bevande con durata di conservazione prolungata (ESL) in bottiglie in PET o HDPE offre elevati livelli di igiene e sicurezza.
I moduli di riempimento GEA per applicazioni ESL offrono elevati livelli di igiene e sicurezza
La caratteristica principale delle riempitrici ESL di GEA è la capacità di operare in maniera igienica e pulita in un ambiente controllato, garantendo al contempo eccellenti performance in termini di velocità di riempimento, precisione e flessibilità.
Le riempitrici operano in una zona ultra-clean: una sovrappressione di aria sterile mantiene l'ambiente di riempimento sicuro durante tutto il ciclo produttivo.
Le riempitrici ESL di GEA sono progettate per ridurre al minimo qualsiasi spreco durante le fasi di avviamento, cambio prodotto e fine produzione.
I cicli di sterilizzazione e sanificazione SIP (a base di vapore) e CIP consentono un controllo affidabile e preciso dell'intero sistema.
Le riempitrici ESL di GEA sono disponibili per contenitori in PET e HDPE e sono dotate di un sistema di capsulatura igienico e sanificabile per tappi in plastica o di una torretta rotativa completamente integrata per l'applicazione dei sigilli di protezione in alluminio (foil).
Dettaglio del modulo di riempimento Fillstar DX per bevande sensibili e a base di latte a durata di conservazione prolungata (ESL).
Il modulo Fillstar DX dispone di un serbatoio installato sopra le valvole di riempimento, che rende il sistema completamente drenabile, senza punti di stagnazione; inoltre presenta una vasca di recupero del prodotto posizionata sotto gli ugelli di riempimento.
Questa configurazione assicura il minimo spreco di prodotto durante le fasi di avviamento, cambio prodotto e fine produzione.
La valvola volumetrica consente un riempimento senza contatto per evitare un potenziale rischio di ricontaminazione e offre un processo a doppia velocità che ottimizza la precisione di riempimento.
Le giostre di riempimento e capsulatura sono alloggiate in un ambiente ultra-clean, all'interno del quale l'igiene è garantita da una leggera sovrapressione di aria sterile che crea una barriera con l'ambiente esterno.
I moduli Fillstar DX facilitano il cambio formato rapido per bottiglie con lo stesso diametro di collo.
Il modulo di riempimento DX è dotato di sistema automatico di inserimento e estrazione delle false bottiglie per CIP e SIP a circuito chiuso.
Il modulo Fillstar DX integra il sistema Whitebloc ESL di GEA, che utilizza una tecnologia a base di perossido di idrogeno (H2O2) per la decontaminazione dei contenitori.Dettaglio del modulo di riempimento Fillstar DX Aero, destinato ad applicazioni che prevedono frequenti cambi prodotto e piccoli lotti di produzione.
Ogni valvola di riempimento è dotata di una cella di carico (riempimento ponderale) o di un misuratore magnetico di portata (riempimento volumetrico) per soddisfare le varie esigenze dell'industria del latte.
Un efficiente sistema di recupero riduce al minimo gli scarti di prodotto durante i cicli di avviamento, fine produzione e cambio prodotto.
GEA Fillstar DX è particolarmente adatta quando sono richieste operazioni di cambio prodotto e cambio formato rapide. Per la preparazione dei fluidi per i cicli di pulizia, GEA Fillstar DX offre la possibilità di scegliere tra l'integrazione di un sistema fornito dal cliente o di un'unità dedicata, progettata da GEA.
Fillstar DX Aero è stata progettata per integrare il sistema di decontaminazione a base di perossido di idrogeno (H2O2) di GEA, Whitebloc Aero.
GEA’s ESL fillers are designed to handle a wide variety of still, sensitive beverages for cold-chain distribution including both high- and low-acid products, with or without pulps, fibers or pieces.
The hygienic filling process takes place in an ultraclean environment that is maintained with overpressure sterile air during production. This environment ensures the integrity and safety of the product. These high-performance fillers deliver speed, precision and flexibility, making them ideal for various production needs.
Engineered with a “scrap-free” design, they minimize product loss during start-up, changeovers, and shutdown. Reliable CIP and steam-based SIP procedures guarantee thorough sterilization and full process control.
The Fillstar DX Aero is GEA’s solution for filling sensitive liquid dairy products for cold-chain distribution. Designed for low to medium output, it’s ideal for small batches and frequent product changeovers.
Filling takes place in a hygienic cabin, maintained by a top-down laminar flow of sterile air that creates a slight overpressure, ensuring a clean, protected environment for every bottle. Depending on product needs, the system can be equipped with either load cells for weight-based filling or flow meters for volumetric filling.
An integrated recovery system minimizes product loss during start-up, changeovers and end-of-run, supporting sustainable and cost-effective operations.The Fillstar DX Aero can work with the customer’s cleaning solutions or integrate its own embedded cleaning unit, all within a compact footprint.
The GEA ESL fillers are available for PET and HDPE containers and have either a hygienic, washable capper for plastic closures or a fully integrated rotary turret to apply aluminum foil lids.
Benefits:
GEA Aerobloc Fresh è una piattaforma modulare che offre configurazioni dedicate per il riempimento igienico di latte e bevande sensibili — con una breve durata di conservazione e distribuite nella catena del freddo — che non richiedono la decontaminazione del contenitore.
Adatto a riempire bevande ESL a base di latte e altre bevande sensibili distribuite in catena del freddo, il sistema di riempimento GEA Whitebloc Aero utilizza un'efficace tecnologia di decontaminazione a base di perossido di idrogeno (H2O2) per bottiglie e tappi di plastica, che non richiede risciacquo.
In caso di bevande sensibili e a base di latte con durata di conservazione prolungata (ESL), è necessario soddisfare speciali requisiti relativi alla decontaminazione delle bottiglie. Whitebloc ESL, che utilizza un trattamento di decontaminazione a base di H2O2, è la soluzione a bassa velocità più adatta a queste esigenze.
GEA Service Kits and maintenance tool cases
Con GEA kytero 10, i ricercatori e gli sviluppatori dei settori biofarmaceutico, alimentare e New Food hanno ora a disposizione un potente acceleratore di ultima generazione.
Dal risparmio sui costi alla riduzione delle emissioni, GEA è in prima linea nella promozione di progetti innovativi basati sulla tecnologia delle pompe di calore. Esplora le soluzioni tradizionali e di teleriscaldamento.
GEA aiuta i clienti a testare e sviluppare prodotti e ingredienti alternativi alle uova realizzati con la fermentazione di precisione.