Sistemi di evaporazione e cristallizzazione

Un impianto di evaporazione e di cristallizzazione si rende necessario allorquando, nel corso di un processo: vi è la necessità di rimuovere acqua o qualsiasi altro solvente, bisogna aumentare la concentrazione o ridurre il volume, bisogna produrre cristalli puri e preziosi, vi è la necessità di separare o precipitare sottoprodotti o impurità. Per soddisfare le specifiche dei clienti in termini di densità, purezza, dimensione delle particelle e tempo di funzionamento, riducendo nel contempo al minimo i costi d'investimento e di esercizio, gli ingegneri di processo di GEA, altamente specializzati, progettano impianti di evaporazione e di cristallizzazione avvalendosi di tutte le tecnologie applicate a disposizione. Per ottenere livelli di qualità elevati, si può migliorare la purezza del prodotto finale ricorrendo alla ricristallizzazone. La vasta esperienza di GEA nel costruire impianti di evaporazione e cristallizzazione continua è fondamentale per soddisfare le esigenze dei clienti.

Impianti di evaporazione per ingredienti alimentari

Gli ingredienti e gli additivi alimentari sono utilizzati per preservare l'aroma o migliorare il sapore o l'aspetto dei cibi e aumentarne il contenuto nutrizionale o la stabilità.

Evaporazione dei lieviti

La produzione di lieviti da panificazione o di altro tipo come ingredienti alimentari è un processo che richiede l'impiego di grandi quantità d'acqua. L'acqua di scarto prodotta da questo processo può contenere alte concentrazioni di diversi sali e componenti organici disciolti o in sospensione. Gli evaporatori a film cadente o a circolazione forzata di GEA sono utilizzati per concentrare i componenti nei residui di lavorazione dei lieviti. La scelta del tipo di evaporatore dipende dal rapporto di concentrazione e dal tasso di evaporazione richiesti, dal tipo di sistema di riscaldamento o di recupero del calore e dalla viscosità e densità dei residui. Gli evaporatori a film cadente sono generalmente utilizzati per basse viscosità, fino a circa 100 cP, e alti tassi di evaporazione. Gli evaporatori a circolazione forzata sono utilizzati per concentrazioni più alte e per il trattamento di residui a maggiore viscosità o densità.

Pectina

L'estratto di pectina si ottiene dalla buccia di limone o di mela. L'estratto può essere concentrato utilizzando gli impianti di evaporazione a film cadente di GEA, riscaldati per mezzo di ricompressori di vapore meccanici. Questi sistemi offrono un funzionamento a basso consumo energetico e un design compatto. I nostri evaporatori a film cadente trovano inoltre impiego nel trattamento dei residui di lavorazione  e per queste applicazioni gli impianti vengono riscaldati direttamente dai vapori della distillazione (rettificazione) dell'alcol IPA utilizzato per precipitare l'estratto di pectina concentrato.

Il centro di ricerca e sviluppo dedicato di GEA e gli impianti pilota si concentrano sullo sviluppo e sulla valutazione di processi innovativi in molteplici ambiti, comprese le tecnologie di evaporazione. Possiamo lavorare al fianco di ogni cliente mettendo a disposizione le nostre competenze tecnologiche e di processo per progettare il sistema di evaporazione ottimale per ogni ingrediente alimentare o processo produttivo.  

Prodotti

{{count}} su {{total}}

Filtra prodotti

Download

Filter downloads

Resta in contatto con le innovazioni e le storie GEA iscrivendoti alle news di GEA.

Registrati

Siamo qui per aiutarti! Solo pochi dettagli e saremo in grado di rispondere alla tua richiesta.

Contattaci