Dispositivi di lavaggio retrattili
Il nebulizzatore in linea IS 25 è dotato di una testa di spruzzatura (retrattore) che durante la produzione si ritira dalla camera del prodotto e viene estratta pneumaticamente durante la pulizia. Grazie al suo design, l'IS 25 si rivela particolarmente adatto al lavaggio di serbatoi con elementi mobili quali ad esempio gli agitatori. Per il CIP di tubi con grandi quantità di solventi come detergente, l’uso dei nebulizzatori in linea riduce notevolmente i costi di pulizia.
Grazie alla testa di spruzzatura che viene attuata ed estratta pneumaticamente dopo il ciclo di lavaggio per mezzo di una molla, il nebulizzatore in linea IS 25 è ideale per la pulizia di serbatoi con componenti mobili. Assicura una pulizia professionale e sostenibile, ad esempio in applicazioni con agitatori.
Grazie alla testa di spruzzatura che viene attuata ed estratta pneumaticamente dopo il ciclo di lavaggio per mezzo di una molla, il nebulizzatore in linea IS 25 è ideale per la pulizia di serbatoi con componenti mobili. Assicura una pulizia professionale e sostenibile, ad esempio in applicazioni con agitatori.
Voce | Dimensioni |
---|---|
Pressione raccomandata | 1,8 - 2,5 bar (26.1 - 36.3 psi) |
Circonferenza di lavaggio | max. 1,6 m (5.2 ft) |
Portata | 2,9 - 5,4 m3/h 48,3 - 90,4 l/min. 12.8 - 23.8 USpgm |
Schema di spruzzatura | 192° - 360° |
Materiali: a contatto con il prodotto Materiali: non a contatto con il prodotto | 316L (1.4435) con EPDM / FKM o FFKM 304 (1.4301) con NBR |
Peso | circa 6 kg (13.23 lb) |
Con GEA kytero 10, i ricercatori e gli sviluppatori dei settori biofarmaceutico, alimentare e New Food hanno ora a disposizione un potente acceleratore di ultima generazione.
E se il vostro cioccolato preferito fosse senza fave di cacao e il vostro caffè prodotto localmente? Mentre i cambiamenti climatici, l'aumento dei prezzi e le questioni etiche minacciano due dei nostri piaceri più amati, gli scienziati stanno ripensando il modo in cui produrli, utilizzando microbi invece di monocolture. L'obiettivo: preservare il sapore e le proprietà del caffè e del cioccolato riducendo al minimo le emissioni di carbonio e migliorando la resilienza alimentare.
GEA aiuta i clienti a testare e sviluppare prodotti e ingredienti alternativi alle uova realizzati con la fermentazione di precisione.