Noi di GEA intendiamo la bollitura del mosto, nella sua forma più avanzata, come un pacchetto di operazioni correlate tra loro che comprende il processo di riscaldamento, la bollitura del mosto vera e propria e il trattamento del mosto durante lo scarico. Solo grazie a un approccio olistico si ottengono i valori migliori in termini di qualità della birra e di efficienza energetica.
Visualizzazione di 4 su 8
JETSTAR® consente un processo innovativo in caldaie atmosferiche: la bollitura in due fasi. Questo metodo a due fasi separate porta delicatamente e con efficienza a ebollizione il mosto usando un bollitore interno con circolazione naturale.
The JETSTAR® provides an innovative process in atmospheric kettles: two-phase boiling. With two separate steps, the wort is gently and efficiently boiled using the wort using an internal boiler in natural circulation.
With the wort aeration system WORTSTAR GEA has developed an innovative aeration unit that treats the wort gently and works efficiently.
Con il raffreddamento del mosto si passa dalla fase calda alla fase fredda della produzione della birra. Dopo la separazione del trub a caldo, la temperatura del mosto viene abbassata fino alla temperatura necessaria per la semina. Dal punto di vista fisico, il raffreddamento è un processo facile. In pratica, tuttavia, i birrifici possono sceglie...
GEA InsightPartner Brewery è un software che monitora le prestazioni del vostro birrificio e fornisce informazioni in tempo reale per aiutarvi ad adottare misure correttive in modo rapido ed efficace, se necessario. In questo modo GEA InsightPartner contribuisce ad aumentare l'efficienza e la produttività dell'impianto della sala di cottura e a m...
L'innovativo processo di diagnostica e servizio di consulenza.
Looking to the future of beer for our 150th
Con GEA kytero 10, i ricercatori e gli sviluppatori dei settori biofarmaceutico, alimentare e New Food hanno ora a disposizione un potente acceleratore di ultima generazione.
E se il vostro cioccolato preferito fosse senza fave di cacao e il vostro caffè prodotto localmente? Mentre i cambiamenti climatici, l'aumento dei prezzi e le questioni etiche minacciano due dei nostri piaceri più amati, gli scienziati stanno ripensando il modo in cui produrli, utilizzando microbi invece di monocolture. L'obiettivo: preservare il sapore e le proprietà del caffè e del cioccolato riducendo al minimo le emissioni di carbonio e migliorando la resilienza alimentare.
GEA aiuta i clienti a testare e sviluppare prodotti e ingredienti alternativi alle uova realizzati con la fermentazione di precisione.