Resta in contatto con le innovazioni e le storie GEA iscrivendoti alle news di GEA.
RegistratiGli steroidi, gli ormoni endogeni quali gli ormoni sessuali estrogeno e testosterone o gli ormoni della corteccia surrenale, il cortisolo e l'aldosterone, hanno un ruolo chiave nei processi metabolici e hanno una serie di applicazioni farmaceutiche, incluse le preparazioni per la terapia ormonale, antireumatica, antiartritica e per il bodybuilding.
Gli steroidi, gli ormoni endogeni quali gli ormoni sessuali estrogeno e testosterone o gli ormoni della corteccia surrenale, il cortisolo e l'aldosterone, hanno un ruolo chiave nei processi metabolici e hanno una serie di applicazioni farmaceutiche, incluse le preparazioni per la terapia ormonale, antireumatica, antiartritica e per il bodybuilding.
I tre segmenti principali, prevalentemente utilizzati nella terapia sostitutiva ormonale globale, per un valore attuale di circa 3,6 miliardi di dollari, comprendono la terapia sostitutiva di estrogeni, ormoni della crescita, ormoni della tiroide e testosterone. Una delle forze motrici del mercato è la crescente consapevolezza dei rischi della postmenopausa tra le donne. Tra le altre si annoverano la popolazione in via di invecchiamento, i sistemi innovativi di somministrazione dei farmaci e le economie dei mercati farmaceutici emergenti.
L'esposizione occupazionale agli steroidi può verificarsi quando gli ingredienti attivi vengono inalati, ingeriti o assorbiti tramite la pelle esposta. Sebbene l'esposizione possa avvenire in qualsiasi punto del processo di produzione, il potenziale maggiore di esposizione dell'operatore agli steroidi, durante la produzione di prodotti a base di steroidi/ormoni, si ha durante la pesatura, il trasferimento del materiale, il caricamento dell'apparecchiatura o la macinazione.
In ragione delle procedure di produzione differenti e dei requisiti severi di controllo ambientale necessari per la produzione asettica, il rischio di esposizione è maggiore durante la miscelazione, la granulazione, l'essiccazione, la comprimitura e il rivestimento. Si può avere esposizione anche nell'area di imballaggio, durante il campionamento e controllo qualità, il test delle materie prime, dei prodotti intermedi e dei prodotti finiti e durante la manutenzione e la pulizia.
I produttori hanno la responsabilità di proteggere i propri operatori, in particolare coloro che lavorano con composti potenti e tossici e di definire aree o controlli necessari per eliminare il rischio di contaminazione incrociata a seconda del caso specifico.
GEA può assistere il cliente nel raggiungere tali obbiettivi. Dalla progettazione e configurazione dell'infrastruttura, i controlli del processo di produzione (inclusa l'aderenza alle procedure operative standard) e i sistemi di controllo ambientale (HVAC) ai sistemi di estrazione, le soluzioni di igiene industriale sino alle soluzioni di contenimento totale completamente integrate. GEA può consigliare ed assistere il cliente per determinare quale livello di contenimento sia richiesto (dove e quando), ottimizzando il processo di produzione e rendendolo efficiente, sicuro ed economico.
Resta in contatto con le innovazioni e le storie GEA iscrivendoti alle news di GEA.
RegistratiSiamo qui per aiutarti! Solo pochi dettagli e saremo in grado di rispondere alla tua richiesta.
Contattaci