Incentrato principalmente sulla produzione di alimenti proteici alternativi e di componenti ricchi di proteine, il boom del New Food è una risposta alla domanda dei consumatori di alimenti più nutrienti, sostenibili ed etici.
La crescita del ceto medio, unita a una popolazione mondiale che si prevede raggiungerà i 10 miliardi entro il 2050, aumenterà drasticamente la domanda alimentare globale, in particolare per quanto riguarda carne e altri alimenti ricchi di proteine. Tuttavia, la scienza ci dice che non possiamo espandere le attuali capacità di produzione agricola senza gravi conseguenze ambientali e sociali.
Parallelamente, le preferenze alimentari stanno cambiando rapidamente tra i consumatori, molti dei quali cercano di seguire una dieta più sana e a basso impatto che presta maggiore attenzione al benessere degli animali.
Il New Food si basa sul principio e sull'obiettivo di nutrire più persone utilizzando meno risorse. In questa categoria, l'attenzione principale è rivolta ad alimenti e a componenti ricchi di proteine e ad altri preparati nutrienti, prodotti attraverso metodi di lavorazione tradizionali, fermentazione di precisione o ingegneria tissutale, o una combinazione di tutti questi.
Lo sviluppo di prodotti ibridi, come quelli derivanti dalla combinazione dell'eme di soia ottenuto tramite fermentazione di precisione con alimenti di origine vegetale, apre la strada alla realizzazione di numerosi prodotti. La combinazione di componenti e ingredienti contribuisce anche a rendere gli alimenti più sani e gustosi, fattori importanti per la fidelizzazione dei clienti.
GEA supporta le start-up, i fornitori di ingredienti e le aziende di trasformazione alimentare nello sviluppo, nell'espansione e nella produzione dei nuovi alimenti nutrienti richiesti dai consumatori.
I nostri clienti nel settore delle proteine alternative possono contare sulla vasta esperienza di GEA nel settore alimentare e delle bevande, nonché sul nostro know-how nel settore farmaceutico e della birrificazione, che è particolarmente importante nel rigoroso settore in rapida espansione della fermentazione di precisione.
I centri di prova GEA consentono ai clienti di testare processi, macchine, ingredienti e ricette con il supporto dei nostri esperti scienziati e tecnologi alimentari. Queste sessioni, che possono includere la formazione sui macchinari, sono disponibili in loco o in remoto e sono importanti per immettere più rapidamente sul mercato prodotti di alta qualità.
Per produrre alimenti più sostenibili è necessario esaminare i processi produttivi stessi, che spesso richiedono grandi quantità di energia e acqua. Grazie al nostro know-how ingegneristico completo e a soluzioni integrate di riscaldamento e refrigerazione, i clienti possono ridurre in modo significativo il consumo di energia e le emissioni di carbonio. Allo stesso modo, possiamo aiutarli a ridurre al minimo il consumo di acqua dolce e a riutilizzare l'acqua di processo.
Che si tratti di un progetto nuovo o di un ammodernamento, è importante coinvolgere gli ingegneri GEA fin dalle prime fasi del processo per assicurarsi di sfruttare ogni possibile strumento per aumentare l'efficienza del processo o dell'impianto e quindi ridurre i costi operativi. Non sapete da dove cominciare? Contattateci, saremo lieti di supportarvi in tutto il processo.
We’re ready. Are you?
A sostegno dell'innovazione nel campo emergente dell'agricoltura cellulare, GEA ha sviluppato una piattaforma modulare e altamente flessibile di fermentatori/bioreattori, denominata "centro di prova mobile".
Espandi testoIl cliente Novozymes, attivo nel settore delle biotecnologie, sceglie GEA per un nuovo impianto di proteine funzionali in Nebraska, USA.
Espandi testoPer conto di Aker BioMarine, GEA progetterà e consegnerà il primo impianto pilota al mondo per l'idrolizzazione delle proteine di krill.
Espandi testoLa massiccia domanda dei consumatori e dell'industria sta rendendo il mercato delle proteine alternative sempre più diversificato, facendolo crescere rapidamente.
Espandi testoIl vegetarianesimo casuale, noto come dieta flessitariana, è diventato uno stile di vita molto diffuso.
Espandi testoGEA ha collaborato con una start-up australiana per esplorare il potenziale delle proteine sostenibili per l'alimentazione animale.
Espandi testoResta in contatto con le innovazioni e le storie GEA iscrivendoti alle news di GEA.
RegistratiSiamo qui per aiutarti! Solo pochi dettagli e saremo in grado di rispondere alla tua richiesta.
Contattaci