Protezione di mari e oceani
Grazie alla sua vasta gamma di tecnologie all'avanguardia, GEA continua a dar prova del suo impegno a lungo termine volto a tutelare gli investimenti dei propri clienti e partner ma anche a proteggere l'ecosistema marino. Collaboriamo molto da vicino con gli armatori e gli operatori del settore per offrire soluzioni personalizzate per il trattamento di acque di sentina, acque di zavorra, acque di lavaggio nonché acque grigie e nere.
Le tecnologie innovative di GEA quali i sistemi BallastMaster e BilgeMaster, in abbinamento con la sua estesa rete di servizi, puntano a fornire sistemi efficienti e pronti per le sfide future, nel pieno rispetto delle normative IMO.
Visualizzazione di 4 su 4
Every plant or machine, which is designed for a reliable long-term operation, requires a control unit that enables the communication between the different system parts. It is one of the most important component that guarantees reliability and efficient operation.
I separatori di GEA sono progettati per applicazioni a base liquida. Utilizzano la forza centrifuga per separare sospensioni composte da due o più fasi di densità diverse; possono cioè essere utilizzati per la separazione liquido-liquido, la separazione liquido-liquido-solido o la separazione liquido-solido. Separano miscele liquide con la stessa...
Il trattamento delle acque in alto mare è soggetto a regole e normative economiche, tecniche ed ecologiche rigorose. GEA offre un portfolio di ampia portata di sistemi all'avanguardia per proteggere l'ecosistema marino salvaguardando, al contempo, gli investimenti degli armatori e degli operatori delle navi. Questi sistemi efficienti e ...
Le valvole igieniche di GEA costituiscono il componente centrale degli impianti di processo a matrici di valvole. Grazie a un concetto di valvola pionieristico che definisce standard in fatto di flessibilità, così come alle più recenti funzioni di controllo e automazione, le nostre valvole offrono ai produttori la massima sicurezza del prodotto e...
Michele Schneider's life took an unexpected turn when she married her husband Virlei, an aspiring dairy farmer, and the two started dairy farm Fazenda Inovação Schneider Milk in Brazil. Being a newcomer in dairy farming, Michele saw her passion for the animals and the farm grow quickly. And so did her workload.
In a dairy herd, every cow has her own story – and modern herd management tools help tell it. By tracking health, habits and needs, these smart systems let farmers care better, work smarter and keep milk flowing. It's the secret behind happy herds and successful, more sustainable dairy farming.