GEA è uno stimato fornitore di sofisticata tecnologia di processo per il settore lattiero-caseario e la sua competenza abbraccia la refrigerazione industriale. Le nostre soluzioni di raffreddamento vanno dai sistemi completi di compressori standardizzati ai sistemi personalizzati e impianti di refrigerazione chiavi in mano.
La giusta temperatura per ogni fase della lavorazione, che si tratti di formaggio o latte in polvere, è fondamentale per la qualità del prodotto. Grazie agli intelligenti sistemi di controllo di impianti e compressori di GEA e a compressori altamente efficienti, viene garantito un raffreddamento accurato. La lavorazione del formaggio duro, ad esempio, prevede cinque fasi diverse che richiedono un raffreddamento e condizionamento speciali, a temperature specifiche:
Nelle prime due fasi, sono richieste acqua ghiacciata a temperature di mandata costanti di +0,5/1,0°C o acqua fredda a +2°C. Durante pressatura e stagionatura del formaggio è necessaria acqua refrigerata a temperature fra 6 e 10°C. Al contempo, le sale dedicate a stagionatura e stoccaggio devono essere condizionate alla giusta temperatura. Come accennato in precedenza, tre flussi d'acqua richiedono temperature diverse. Adattando le temperature dell'acqua in modo che si avvicinino alle temperature richieste per il prodotto, i nostri clienti possono risparmiare costi di energia.
I compressori a pistoni della serie V di GEA dimostrano il loro valore aggiunto con un'eccezionale efficienza (COP) soprattutto a carico parziale. Grazie al loro esclusivo monitor di controllo ´con visualizzazione diretta´ della manutenzione, è possibile accedere in tempo reale a tutti i parametri principali che indicano con precisione quando è necessaria la manutenzione. Questo monitoraggio costante ha un effetto positivo sull'affidabilità dell'impianto e consente di risparmiare sulla manutenzione periodica. Al contempo efficienza energetica e sostenibilità vengono garantite grazie all'uso di refrigeranti naturali.
Per quanto riguarda il processo di raffreddamento nel settore lattiero-caseario, GEA è attenta anche a garantire un risparmio "ecologico" mediante l'installazione di pompe di calore industriali. Identificando i processi in cui è possibile recuperare il calore di scarto e riconvogliarlo ad altri processi come pastorizzazione, coagulazione ed estrazione del siero o pulizia, aiutiamo i clienti a raggiungere i loro obiettivi di sostenibilità e a risparmiare denaro nel processo. GEA intende collaborare con i propri clienti per realizzare soluzioni su misura ecologiche, sostenibili ed altamente efficienti, soddisfacendo ogni loro requisito.
Aurivo, la seconda più grande azienda di trasformazione di latte liquido irlandese, ha ridotto dell'80% le emissioni di CO2 del suo stabilimento di Killygordon, grazie al sistema integrato di lavorazione del latte, refrigerazione e pompa di calore di GEA.
La fabbrica di gelato CICL in Sri Lanka, una delle più moderne dell'Asia, conferma il successo del sistema di refrigerazione GEA anni dopo l'installazione.
Come decarbonizzare i processi di riscaldamento e ridurre i costi operativi: la parola agli esperti Lingua: Inglese
Guarda oraTecnologie di processo integrate con sistemi di raffreddamento e riscaldamento in una soluzione unica per ridurre il consumo energetico, i costi operativi e l'impatto ambientale.
Resta in contatto con le innovazioni e le storie GEA iscrivendoti alle news di GEA.
RegistratiSiamo qui per aiutarti! Solo pochi dettagli e saremo in grado di rispondere alla tua richiesta.
Contattaci