Water
Man mano che cresce la popolazione mondiale e aumenta di conseguenza la domanda di acqua dolce per uso urbano, agricolo e industriale, aumentano anche le sfide derivanti dalla necessità di soddisfarne la domanda globale con tecnologie innovative. Questo perché a fronte di una domanda di acqua dolce in crescita, sta diminuendo la sua disponibilità, e non solo i cambiamenti climatici ma anche la contaminazione ambientale stanno ulteriormente esacerbando la crisi idrica mondiale. Sempre più quindi si tende a produrre acqua potabile partendo dall'acqua di mare. GEA contribuisce a questo sviluppo con potenti decanter che permettono di mettere a punto procedure di dissalazione dell'acqua di mare economicamente ed ecologicamente efficaci.
I tre processi più importanti nella dissalazione dell'acqua di mare sono:
I processi MED e MSF fanno uso di evaporatori che lavorano in condizioni di vuoto così da conseguire lo standard di rendimento migliore. In tutti i casi, il vuoto viene creato facendo uso di pompe per vuoto a getto di vapore multistadio. Assieme ai relativi condensatori, queste pompe per vuoto sono parte integrante dell'impianto di evaporazione e per questo stanno diventando sempre più motivo di attenzione.
L'osmosi inversa è uno dei metodi più comuni di dissalazione dell'acqua di mare. Per eliminare le sostanze insolubili presenti nell'acqua di mare, generalmente si installa un'unità di flottazione o ultrafiltrazione a monte degli impianti di processo. Si ottengono in tal modo fanghi sedimentati e acqua di lavaggio in controcorrente che devono essere smaltiti per motivi di contaminazione organica.
L'utilizzo dei decanter di GEA permette di ridurre efficacemente i costi di trasporto e smaltimento, in quanto queste macchine separano i fanghi in massa solida e acqua riutilizzabile. Grazie alla loro elevata capacità di separazione dei liquidi, sono in grado di produrre una massa solida molto concentrata il cui contenuto di materia secca può arrivare fino al 25%; ne consegue una significativa riduzione del volume e quindi costi di smaltimento più bassi.
Per evitare in modo permanente fenomeni di corrosione anche in presenza di un contenuto estremamente elevato di ioni cloruro nell'acqua di mare, nel progettare i nostri decanter utilizziamo solo materiali di alta qualità. Tutti i componenti a contatto con il prodotto sono generalmente realizzati in acciaio duplex/superduplex, a garanzia di massima affidabilità.
Visualizzazione di 1 su 1
Altre applicazioni
La domanda di caffè è in forte ascesa. Scoprite come la tecnologia di estrazione continua di GEA aumenta la produttività, preserva l'aroma e consente di risparmiare risorse.
L'impatto del riscaldamento globale è sempre più evidente in tutto il mondo. Ovunque, le città si trovano ad affrontare la stessa sfida: fornire alle loro comunità un sistema di riscaldamento affidabile, conveniente e sostenibile. GEA ha discusso con un esperto del settore, Kenneth Hoffmann, Manager, Heat Pumps di GEA Heating & Refrigeration Technologies, su come affrontare più rapidamente il riscaldamento globale.
Qualcosa ha attirato l'attenzione di Tom. Invece di un'altra dimostrazione di prodotti, GEA ha presentato le innovazioni tramite la realtà aumentata. Questo è solo l'inizio della fattoria digitale interattiva di GEA.