Municipal effluents
Progettati per garantire un alto livello di chiarificazione e il massimo grado di addensamento, i decanter GEA svolgono un’efficiente azione di drenaggio dei liquidi negli impianti pubblici per il trattamento dei liquami grazie alla quale è possibile ridurre sensibilmente i costi di trasporto e di smaltimento. Inoltre sono un modello di riferimento per quanto riguarda il grado di separazione e il contenuto di materia di secca, e richiedono uno spazio minimo. I nostri decanter fanno un uso molto efficiente dell’energia al quale si associa una riduzione fino al 50% dei flocculanti rispetto ad altre tecnologie per il trattamento dei fanghi.
I decanter GEA svolgono un’efficace azione di addensamento gli effluenti. Grazie al sistema brevettato GEA varipond le nostre centrifughe sono in grado di adattarsi automaticamente ai cambiamenti nelle condizioni di alimentazione così da ottenere una massa compatta anche quando la concentrazione di solidi nell’unità di alimentazione varia notevolmente. Il sistema GEA consente di godere dei vantaggi di un processo altamente affidabile e di un impianto automatizzato operativo 24 ore su 24; inoltre, mantenendo il livello di concentrazione costante, il digestore opera in modo economicamente più efficiente: i fanghi fermentano meglio con un conseguente aumento della produzione di gas dovuto alla migliore qualità.
Il processo di idrolisi termica Cambi può essere integrato negli impianti pubblici per il trattamento dei liquami per favorire un aumento significativo della digestione anaerobica e quindi una migliore separazione degli effluenti. Che siano usati per un processo di pre-separazione costante al 16% prima dell’idrolisi o per la separazione successiva alla digestione, i decanter GEA sono il risultato di decenni di esperienza e del know-how completo nel campo della tecnologia di processo.
Per consentire di gestire grandi quantità di effluenti, i sistemi GEA ad alte prestazioni sono disponibili anche sotto forma di unità mobili. Tutti i nostri sistemi, completi delle unità necessarie, possono essere installati in container per offrire la massima flessibilità.
Inoltre GEA offre una serie di pompe a getto e per vuoto per convogliare liquidi quali acqua, fanghi e liscivie, e solidi come sabbia, ghiaia, sale, carbone attivo e resina a scambio di ioni negli impianti pubblici per il trattamento degli effluenti.
Visualizzazione di 3 su 3
Il momento dell'impiego del decanter sopraggiunge quando il contenuto di solidi nella sospensione da lavorare è particolarmente elevato. Tali macchine hanno il vantaggio di garantire un'elevata efficienza a livello di chiarificazione e i massimi risultati a livello di estrazione dell'acqua, oltre a consentire la separazione dei liq...
GEA offers various solutions that allow you to optimize and automate your centrifuge and/or your process through precise monitoring of selected KPIs. The result: Clear cost transparency, maximized performance, increased resource-efficiency, and minimized manual operation. Customized by our expertise for your added value – explore untapped product...
Le pompe a getto, denominate anche eiettori, sono dispositivi per il trasporto, la compressione o la miscelazione di gas, vapori, liquidi o solidi, e per la creazione di vuoto, in cui una sostanza gassosa o liquida fornisce la forza motrice.
La domanda di caffè è in forte ascesa. Scoprite come la tecnologia di estrazione continua di GEA aumenta la produttività, preserva l'aroma e consente di risparmiare risorse.
L'impatto del riscaldamento globale è sempre più evidente in tutto il mondo. Ovunque, le città si trovano ad affrontare la stessa sfida: fornire alle loro comunità un sistema di riscaldamento affidabile, conveniente e sostenibile. GEA ha discusso con un esperto del settore, Kenneth Hoffmann, Manager, Heat Pumps di GEA Heating & Refrigeration Technologies, su come affrontare più rapidamente il riscaldamento globale.
Qualcosa ha attirato l'attenzione di Tom. Invece di un'altra dimostrazione di prodotti, GEA ha presentato le innovazioni tramite la realtà aumentata. Questo è solo l'inizio della fattoria digitale interattiva di GEA.