trasportatori vibranti
I trasportatori vibranti sono ideali per il trasporto di una vasta gamma di prodotti fragili, come le polveri agglomerate, istantizzate e standard, i granuli, i pellet e i prodotti più grandi e servono ad esempio nell'industria chimica, farmaceutica e alimentare. Il deterioramento del prodotto è pressoché eliminato grazie alla manipolazione estremamente delicata consentita dalla tecnologia a vibrazione e al fatto che il prodotto non entra mai in contatto con parti in movimento.
I trasportatori GEA Scan-Vibro possono essere progettati per soddisfare esigenze specifiche. Possono essere a forma di tubo o di rettangolo, e in quest'ultimo caso avere un design aperto o chiuso. In tutte le versioni sono disponibili soluzioni di trasporto bidirezionale.
I nostri trasportatori vengono utilizzati in molti settori, ad esempio quello alimentare, lattiero-caseario e dei prodotti nutrizionali e presentano un'esecuzione sanitaria. I trasportatori vibranti sono utilizzabili con prodotti umidi, secchi, caldi, grassi, surgelati, igroscopici e che assorbono ossigeno. Possono anche eseguire operazioni simultanee di cospargitura, raffreddamento, riscaldamento, drenaggio, distribuzione, essiccazione, classificazione, spolveratura e unificazione.
L'elevatore vibrante a spirale GEA è progettato per l'uso in numerosi settori, in particolare nell'industria alimentare, mangimistica, chimico-tecnica e farmaceutica.
L'alimentatore a distribuzione circolare Scan-Vibro di GEA è progettato per un'ampia gamma di prodotti. È dotato di più uscite che si possono aprire e chiudere in modo indipendente.
Alimentatore a distribuzione personalizzabile con uscite multiple per una movimentazione delicata e igienica del prodotto. Scopri di più!
GEA offre un’ampia gamma di vagli vibranti delicati Scan-Vibro appositamente progettati per l’industria alimentare, lattiero-casearia e farmaceutica.
Con GEA kytero 10, i ricercatori e gli sviluppatori dei settori biofarmaceutico, alimentare e New Food hanno ora a disposizione un potente acceleratore di ultima generazione.
La carenza di CO2 nel 2022 ha costretto i produttori di birra a rivedere la loro dipendenza dalle catene di approvvigionamento globali. Molti sono stati costretti a chiudere, non potendo carbonare i propri prodotti. Nei propri birrifici in Germania, OeTTINGER GETRÄNKE sta trasformando la propria CO2 in un potente strumento per l'indipendenza e la sostenibilità, con l'ausilio della tecnologia di recupero della CO2 di GEA.
GEA aiuta i clienti a testare e sviluppare prodotti e ingredienti alternativi alle uova realizzati con la fermentazione di precisione.