Estrusore-formatore monovite
The single-screw forming-extruder for processing precooked raw materials
Il modello GEA xTru Former è utilizzato per l'estrusione e la formatura a temperatura controllata di materie prime a base di patate, materie prime pre-gelatinizzate e/o di impasti cotti provenienti da un estrusore-cottore, utilizzando inserti intercambiabili e un adeguato sistema di taglio.
La variazione delle condizioni di processo, delle materie prime e degli stampi consente di ottenere una vasta gamma di prodotti.
Può essere utilizzato come macchina standalone per forme laminate e trafilate a base di patate, o usato in combinazione con un estrusore di cottura per creare forme estruse a base di cereali.
Le parti a contatto con il prodotto, come il premiscelatore ad albero singolo, la vasca di miscelazione e l'albero con palette orientabili sono in acciaio inox e sono facilmente smontabili per la pulizia e la sanificazione.
Le macchine sono dotate di sonde di sicurezza per ottenere un feedback immediato su eventuali malfunzionamenti; il sistema di azionamento della vite di estrusione è dotato di un gruppo reggispinta dimensionato con un ampio margine di sicurezza e un carter di protezione corrispondente; l'impianto elettrico è prodotto con conformità alle norme EN60204-1, inclusi i sensori e i microinterruttori di sicurezza.
Le viti di estrusione sono in acciaio inox temprato a induzione, che offre un elevato carico di snervamento e una buona resistenza alla corrosione. Le strutture di supporto sono in acciaio verniciato al carbonio, inclusa una piattaforma di servizi per facilitare l'accesso e la manutenzione.
IN PRIMO PIANO
Crafting the crunch
L'innovativo processo di GEA segna una svolta fondamentale nel pretrattamento dei biocombustibili, come l'olio vegetale idrotrattato e il carburante sostenibile per l'aviazione. L'eliminazione del processo di sbiancamento offre ai produttori un notevole potenziale di risparmio: oltre il 50% in meno di costi operativi e fino al 12% in meno di emissioni di CO2.
Il cambiamento climatico e la crescita della popolazione mondiale mettono sotto pressione l'industria alimentare, che consuma molta energia, per nutrire più persone senza impattare ulteriormente sul pianeta. George Shepherd, Global Technical Sustainability Manager di GEA, spiega come GEA utilizzi il proprio know-how ingegneristico per aiutare le aziende di trasformazione a produrre in modo più sostenibile, aumentando al contempo la produttività.