Protezione di mari e oceani
Grazie alla sua vasta gamma di tecnologie all'avanguardia, GEA continua a dar prova del suo impegno a lungo termine volto a tutelare gli investimenti dei propri clienti e partner ma anche a proteggere l'ecosistema marino. Collaboriamo molto da vicino con gli armatori e gli operatori del settore per offrire soluzioni personalizzate per il trattamento di acque di sentina, acque di zavorra, acque di lavaggio nonché acque grigie e nere.
Le tecnologie innovative di GEA quali i sistemi BallastMaster e BilgeMaster, in abbinamento con la sua estesa rete di servizi, puntano a fornire sistemi efficienti e pronti per le sfide future, nel pieno rispetto delle normative IMO.
Visualizzazione di 4 su 4
Every plant or machine, which is designed for a reliable long-term operation, requires a control unit that enables the communication between the different system parts. It is one of the most important component that guarantees reliability and efficient operation.
I separatori di GEA sono progettati per applicazioni a base liquida. Utilizzano la forza centrifuga per separare sospensioni composte da due o più fasi di densità diverse; possono cioè essere utilizzati per la separazione liquido-liquido, la separazione liquido-liquido-solido o la separazione liquido-solido. Separano miscele liquide con la stessa...
Il trattamento delle acque in alto mare è soggetto a regole e normative economiche, tecniche ed ecologiche rigorose. GEA offre un portfolio di ampia portata di sistemi all'avanguardia per proteggere l'ecosistema marino salvaguardando, al contempo, gli investimenti degli armatori e degli operatori delle navi. Questi sistemi efficienti e ...
Le valvole igieniche di GEA costituiscono il componente centrale degli impianti di processo a matrici di valvole. Grazie a un concetto di valvola pionieristico che definisce standard in fatto di flessibilità, così come alle più recenti funzioni di controllo e automazione, le nostre valvole offrono ai produttori la massima sicurezza del prodotto e...
Con GEA kytero 10, i ricercatori e gli sviluppatori dei settori biofarmaceutico, alimentare e New Food hanno ora a disposizione un potente acceleratore di ultima generazione.
E se il vostro cioccolato preferito fosse senza fave di cacao e il vostro caffè prodotto localmente? Mentre i cambiamenti climatici, l'aumento dei prezzi e le questioni etiche minacciano due dei nostri piaceri più amati, gli scienziati stanno ripensando il modo in cui produrli, utilizzando microbi invece di monocolture. L'obiettivo: preservare il sapore e le proprietà del caffè e del cioccolato riducendo al minimo le emissioni di carbonio e migliorando la resilienza alimentare.
GEA aiuta i clienti a testare e sviluppare prodotti e ingredienti alternativi alle uova realizzati con la fermentazione di precisione.