2 giugno 2025
Dr. Nadine Sterley, Chief Sustainability Officer, GEA (Immagine: GEA)
Dr. Nadine Sterley
Chief Sustainability Officer, GEA
Raggiungere il nostro obiettivo del 60% richiede diversi approcci interconnessi.
In primo luogo, stiamo comunicando in modo chiaro il valore a lungo termine dell'efficienza delle risorse. Soluzioni come quelle della nostra gamma Add Better aiutano i clienti ad affrontare, ad esempio, l'aumento dei costi energetici, la scarsità delle risorse e i rischi operativi. Stiamo rendendo questa proposta di valore ancora più concreta.
In secondo luogo, ci stiamo allineando agli obiettivi climatici dei nostri clienti. Molti sono sottoposti a pressioni da parte delle autorità di regolamentazione, degli investitori e dei propri clienti finali e sono alla ricerca di partner in grado di supportarli nel loro percorso di decarbonizzazione. È qui che entriamo in gioco noi. Ad esempio, attraverso le nostre soluzioni di progettazione completa GEA NEXUS, assistiamo i clienti nell'integrazione di soluzioni di processo e requisiti di raffreddamento e riscaldamento per diminuire il consumo energetico, minimizzare i costi operativi e ridurre l'impronta carbonica.
In terzo luogo, l'assistenza sta assumendo un ruolo sempre più importante. Stiamo unendo attivamente le nostre attività digitali, di assistenza e di innovazione per prolungare la durata operativa delle nostre soluzioni. Queste offerte integrate, che includono la possibilità di effettuare semplici aggiornamenti, garantiscono un valore aggiunto significativo a lungo termine e vantaggi misurabili in termini di sostenibilità.
GEA dona l'1% del proprio utile netto ogni anno. La GEA Foundation sostiene partner in progetti che contribuiscono a costruire comunità resilienti in tutto il mondo. (Immagine: GEA)
Dr. Nadine Sterley
Chief Sustainability Officer, GEA
GEA Sustainability Factbook 2024