22 settembre 2025
I dipendenti hanno celebrato il loro nuovo luogo di lavoro con una festa di inaugurazione alla fine di agosto.
La sede centrale non è solo un insieme di pareti e postazioni di lavoro, ma è un luogo che consente alle persone di esprimere al meglio il loro potenziale. Riunendo i team sotto lo stesso tetto, l'edificio crea una cultura di collaborazione che incoraggia il dialogo, l'innovazione e la condivisione degli obiettivi. Allo stesso tempo, il suo design all'avanguardia rende la sostenibilità tangibile nelle attività quotidiane, riducendo l'impatto ambientale e dimostrando l'impegno di GEA nella protezione delle risorse. Grazie alla sua architettura accogliente, ai paesaggi stimolanti e alla ponderata integrazione tra vita lavorativa e vita sociale, la nuova sede rafforza l'attrattiva di GEA come luogo in cui i talenti si sentono ben accolti, apprezzati e motivati a costruire il proprio futuro.
Claudia de Bruyn
Interior Architect and Founder, two_space+product
Il design elegante, realizzato dal pluripremiato studio di architettura caspar.schmitzmorkramer, migliora significativamente la collaborazione interfunzionale. Riunendo sotto lo stesso tetto team centrali, divisionali e nazionali prima separati, il nuovo edificio semplifica la comunicazione e promuove una cultura basata su apertura, dialogo e responsabilità personale. L'area di lavoro presenta un layout flessibile e open space, integrato da sale silenziose, zone dedicate alla collaborazione, aree riunioni e spazi comuni – tra cui una mensa e una terrazza sul tetto – che favoriscono le interazioni spontanee e lo scambio creativo.
Johannes Giloth
Chief Operating Officer, GEA
Il nuovo ufficio dimostra l'impegno di GEA nei confronti della responsabilità ambientale attraverso una costruzione sostenibile e un uso intelligente delle risorse. Certificato LEED Gold e conforme allo standard Efficiency House 55, l'edificio integra impianti fotovoltaici su tetti verdi. È collegato a una rete di teleriscaldamento locale alimentata prevalentemente (≥ 90%) da impianti di termovalorizzazione. Soluzioni per la raccolta dell'acqua piovana, analisi del consumo elettrico basate sull'intelligenza artificiale e una solida infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici, biciclette e cargo bike completano le caratteristiche che contribuiscono all'efficienza del sito e al basso impatto ambientale. Questo quartiere pedonale e socialmente inclusivo fa parte di un progetto di riqualificazione urbana, in cui la sede centrale di GEA funge da punto di riferimento attento alle esigenze della comunità, privilegiando e rispettando gli spazi verdi, l'identità culturale e il riutilizzo sostenibile del territorio.
Stefan Klebert
CEO, GEA
Oltre alle sue credenziali funzionali e ecologiche, il nuovo hub aziendale di GEA aumenta significativamente l'attrattiva dell'azienda come datore di lavoro. È situato in un vivace quartiere urbano che segue il concetto di "città a 15 minuti": con abitazioni, luoghi di lavoro, mezzi di trasporto e servizi tutti raggiungibili a piedi. L'attrattiva dell'edificio risiede non solo nei materiali architettonici accuratamente selezionati, quali pietra naturale, cemento a vista e impiallacciatura di legno, ma anche nella sua connettività e nella sua eccellente integrazione nel paesaggio urbano.
Rose Qu
Senior Project Manager, CEO Office, GEA
In qualità di importante azienda nell'area metropolitana di Düsseldorf, GEA sta rafforzando la propria attrattiva nei confronti dei dipendenti. Con la sua nuova sede moderna nel quartiere in piena evoluzione di Derendorf, l'azienda pone le basi per un futuro più collaborativo e sostenibile.