Il filtro autopulente ha la funzione di depolverare l'aria utilizzata nelle linee pneumatiche per il trasporto delle materie prime o in altre fonti che generano polveri.
L'aria polverosa arriva nella camera dove sono alloggiate le maniche filtranti; qui la differenza di velocità causa la caduta delle particelle più pesanti nel fondo, la polvere residua investe le maniche e si deposita sulla loro superficie mentre l'aria le attraversa e fuoriesce dalla parte superiore del filtro. Le maniche vengono pulite dallo strato di polvere che le ricopre con un getto d'aria compressa in controcorrente, temporizzato. Un apposito manometro rileva costantemente la perdita di carico tra le due zone del filtro (verificando il grado di grado di efficienza delle maniche filtranti). La macchina è costituita da una struttura di sostegno e da un corpo cilindrico di contenimento maniche mentre il fondo può essere conico o piano con raschiante.
• Verniciatura delle superfici interne adatta al contatto con prodotti alimentari
• Elevato grado di igienicità
• Assenza di punti di ristagno prodotto
• Sportello di ispezione per pulizia e sostituzione maniche
• Costruzione secondo le normative locali vigenti
• Costruzione in acciaio inox
With the GEA kytero 10, researchers and developers in the biopharmaceutical, food and new food industries now have the latest generation of a powerful accelerator at their disposal.
Michele Schneider's life took an unexpected turn when she married her husband Virlei, an aspiring dairy farmer, and the two started dairy farm Fazenda Inovação Schneider Milk in Brazil. Being a newcomer in dairy farming, Michele saw her passion for the animals and the farm grow quickly. And so did her workload.
GEA aiuta i clienti a testare e sviluppare prodotti e ingredienti alternativi alle uova realizzati con la fermentazione di precisione.