Un campionamento rapido ed efficace è fondamentale per garantire la qualità e l'integrità del prodotto. La capacità di campionare rapidamente le polveri da più punti permette di monitorare e controllare efficacemente il processo di produzione alimentare.
Il campionatore a cilindro è azionato pneumaticamente e rappresenta quindi una soluzione sicura nelle applicazioni con polveri in cui possono esistere rischi di esplosioni. Inoltre, è un'unità di facile manutenzione.
Utilizzando un fissaggio a saldare o a triplice morsetto, il campionatore a cilindro può essere posizionato in parti dell'impianto in cui è richiesto un campionamento efficace e affidabile del prodotto e che potrebbero non essere accessibili facilmente o in modo sicuro da un operatore.
L'aggiunta di un'unità di controllo remota consente di eseguire il processo di campionamento da posizioni comode o dalla postazione dell'operatore. In alternativa, il campionatore può essere integrato in un sistema di automazione esistente e controllato tramite PLC, se necessario.
Il campionatore a cilindro per polveri GEA è stato progettato per essere intercambiabile con i nostri campionatori a coclea e rappresenta pertanto un'integrazione versatile negli impianti in cui sono già installati i campionatori per polveri GEA.
Vantaggi:
GEA produce un'ampia gamma di sistemi di campionamento per le applicazioni sanitarie, fra cui il campionamento dinamico. Per ottenere metodi di campionamento ottimali delle polveri utilizziamo procedure di estrazione del campione dal flusso di polvere sfusa in movimento.
I campionatori di polveri GEA sono stati concepiti per integrare i sistemi di riempimento con polveri che forniamo. I nostri campionatori a coclea sono in grado di prelevare campioni rappresentativi di polveri direttamente nel punto in cui la polvere entra nel sacchetto, persino durante il confezionamento in condizioni di atmosfera inerte.
L'innovativo processo di GEA segna una svolta fondamentale nel pretrattamento dei biocombustibili, come l'olio vegetale idrotrattato e il carburante sostenibile per l'aviazione. L'eliminazione del processo di sbiancamento offre ai produttori un notevole potenziale di risparmio: oltre il 50% in meno di costi operativi e fino al 12% in meno di emissioni di CO2.
Il cambiamento climatico e la crescita della popolazione mondiale mettono sotto pressione l'industria alimentare, che consuma molta energia, per nutrire più persone senza impattare ulteriormente sul pianeta. George Shepherd, Global Technical Sustainability Manager di GEA, spiega come GEA utilizzi il proprio know-how ingegneristico per aiutare le aziende di trasformazione a produrre in modo più sostenibile, aumentando al contempo la produttività.