Risparmio di tempo, riduzione dei costi di trattamento e perdite di latte
Configurata per impianti di mungitura automatizzati, la tecnologia di sensori della linea di prodotti GEA DairyMilk vi offre vantaggi cruciali per una gestione efficiente della salute degli animali. L'ultima generazione di sensori di conducibilità monitora le condizioni di salute di ogni quarto della mammella nel robot di mungitura GEA DairyRobot R9500 o nella giostra rotativa DairyProQ. Con il sensore contacellule GEA DairyMilk i dati vengono analizzati con precisione con la tecnologia brevettata EPT, monitoraggio il flusso di latte in ogni quarto della mammella di ogni mucca ad ogni mungitura. Se la conducibilità o la conta delle cellule aumenta e la produzione di latte diminuisce, è possibile trattare precocemente le vacche che hanno bisogno di attenzione e riportarle rapidamente al livello di produttività precedente.
Visualizzazione di 0 su 0
Con GEA kytero 10, i ricercatori e gli sviluppatori dei settori biofarmaceutico, alimentare e New Food hanno ora a disposizione un potente acceleratore di ultima generazione.
E se il vostro cioccolato preferito fosse senza fave di cacao e il vostro caffè prodotto localmente? Mentre i cambiamenti climatici, l'aumento dei prezzi e le questioni etiche minacciano due dei nostri piaceri più amati, gli scienziati stanno ripensando il modo in cui produrli, utilizzando microbi invece di monocolture. L'obiettivo: preservare il sapore e le proprietà del caffè e del cioccolato riducendo al minimo le emissioni di carbonio e migliorando la resilienza alimentare.
GEA aiuta i clienti a testare e sviluppare prodotti e ingredienti alternativi alle uova realizzati con la fermentazione di precisione.