Nei tradizionali sistemi di trattamento dell'olio lubrificante l'olio caldo ritorna al serbatoio della coppa del motore per essere raffreddato dal sistema di raffreddamento del motore. Pertanto l'energia per il riscaldamento dell'olio lubrificante a monte del separatore centrifugo va persa. GEA EnergyMaster recupera parte di questa energia.
La prospettiva di realizzare un risparmio sui costi a bordo delle navi è diventata molto interessante. Un'economia generale e un minor consumo di carburante sono essenziali per essere più competitivi e per gestire un'imbarcazione ecologica e rispettosa dell'ambiente.
GEA EnergyMaster, un'unità dal design compatto integrata nel sistema di trattamento dell'olio lubrificante, recupera parte dell'energia. Il fulcro di questo sistema è rappresentato da uno scambiatore di calore di recupero a piastre saldobrasate.
GEA EnergyMaster è disponibile come
Il periodo di ritorno dell'investimento è straordinariamente breve, anche per i sistemi di retrofit.
L'ingresso dell'olio sporco freddo nel sistema di separazione viene preriscaldato dallo scambiatore di calore di recupero prima che l'olio sporco venga portato alla temperatura di separazione dal preriscaldatore a vapore, olio termico o elettrico standard.
L'uscita dell'olio caldo pulito del separatore viene utilizzata per preriscaldare l'ingresso dell'olio sporco freddo.
GEA EnergyMaster è facile da gestire, si regola autonomamente e non richiede manutenzione.
With the GEA kytero 10, researchers and developers in the biopharmaceutical, food and new food industries now have the latest generation of a powerful accelerator at their disposal.
Michele Schneider's life took an unexpected turn when she married her husband Virlei, an aspiring dairy farmer, and the two started dairy farm Fazenda Inovação Schneider Milk in Brazil. Being a newcomer in dairy farming, Michele saw her passion for the animals and the farm grow quickly. And so did her workload.
GEA aiuta i clienti a testare e sviluppare prodotti e ingredienti alternativi alle uova realizzati con la fermentazione di precisione.