Nei tradizionali sistemi di trattamento dell'olio lubrificante l'olio caldo ritorna al serbatoio della coppa del motore per essere raffreddato dal sistema di raffreddamento del motore. Pertanto l'energia per il riscaldamento dell'olio lubrificante a monte del separatore centrifugo va persa. GEA EnergyMaster recupera parte di questa energia.
La prospettiva di realizzare un risparmio sui costi a bordo delle navi è diventata molto interessante. Un'economia generale e un minor consumo di carburante sono essenziali per essere più competitivi e per gestire un'imbarcazione ecologica e rispettosa dell'ambiente.
GEA EnergyMaster, un'unità dal design compatto integrata nel sistema di trattamento dell'olio lubrificante, recupera parte dell'energia. Il fulcro di questo sistema è rappresentato da uno scambiatore di calore di recupero a piastre saldobrasate.
GEA EnergyMaster è disponibile come
Il periodo di ritorno dell'investimento è straordinariamente breve, anche per i sistemi di retrofit.
L'ingresso dell'olio sporco freddo nel sistema di separazione viene preriscaldato dallo scambiatore di calore di recupero prima che l'olio sporco venga portato alla temperatura di separazione dal preriscaldatore a vapore, olio termico o elettrico standard.
L'uscita dell'olio caldo pulito del separatore viene utilizzata per preriscaldare l'ingresso dell'olio sporco freddo.
GEA EnergyMaster è facile da gestire, si regola autonomamente e non richiede manutenzione.
Con GEA kytero 10, i ricercatori e gli sviluppatori dei settori biofarmaceutico, alimentare e New Food hanno ora a disposizione un potente acceleratore di ultima generazione.
E se il vostro cioccolato preferito fosse senza fave di cacao e il vostro caffè prodotto localmente? Mentre i cambiamenti climatici, l'aumento dei prezzi e le questioni etiche minacciano due dei nostri piaceri più amati, gli scienziati stanno ripensando il modo in cui produrli, utilizzando microbi invece di monocolture. L'obiettivo: preservare il sapore e le proprietà del caffè e del cioccolato riducendo al minimo le emissioni di carbonio e migliorando la resilienza alimentare.
GEA aiuta i clienti a testare e sviluppare prodotti e ingredienti alternativi alle uova realizzati con la fermentazione di precisione.