Teleriscaldamento

Promuovere la decarbonizzazione del calore e ridurre i costi energetici

Ridurre la dipendenza dai combustibili fossili è un obiettivo chiave nella gestione del cambiamento climatico e GEA prende sul serio il suo ruolo in questo processo. La nostra comprovata tecnologia a pompa di calore valorizza il calore generato da fonti quali acqua di mare, acqua di falda, acque di scarico, aria o acque reflue industriali. Creando calore di alto valore fino a 90˚C, l'energia può essere riutilizzata nel sistema di teleriscaldamento con zero emissioni di CO2 e costi energetici ridotti.

Termosifone residenziale bianco con mano che regola la manopola del termostato

Premesse

Il teleriscaldamento è un sistema che attraverso un sistema di tubi isolati distribuisce il calore generato in impianti centralizzati per il riscaldamento residenziale e commerciale, ad esempio di ambienti o acqua. Il calore può essere ottenuto da varie fonti tra cui centrali termiche, riscaldamento geotermico, impianti di cogenerazione a combustibili fossili, biomassa o incenerimento dei rifiuti. L'esigenza di energia a basse emissioni di carbonio da parte delle municipalità sta promuovendo la sostituzione dei sistemi di riscaldamento a combustibili fossili con sistemi di riscaldamento più rispettosi dell'ambiente. Le pompe di calore sono installate come sistemi autonomi o in combinazione con altre tecnologie di riscaldamento a basse emissioni di carbonio per ottimizzare la produzione di calore.

Fonti di calore e applicazioni del teleriscaldamento con pompe di calore GEA

Applicazione di competenze di base - In modo naturale

Le soluzioni di teleriscaldamento di GEA sono il frutto della sua lunga e comprovata esperienza come leader globale nel settore della refrigerazione industriale, dove la tecnologia di base è la compressione. Le industrie servite includono quella alimentare, delle bevande, lattiero-casearia, chimica, petrolchimica, farmaceutica, del gas naturale e marina.

Anche le applicazioni di teleriscaldamento si basano su questa competenza fondamentale, spesso sotto forma di tecnologia a pompa di calore azionata da compressori GEA.

Pompa di calore GEA RedAstrum

Il nostro impegno per la sostenibilità

Mani che tengono una piantina verde nel terreno

La piattaforma Sustainable Engineering Solutions (SEnS) di GEA - a sostegno del nostro principio aziendale "Engineering for a better world" - nasce dalla nostra aspirazione a fornire soluzioni che riducono il consumo energetico e l'impatto ambientale.
Inoltre, l'impegno di GEA nel fornire soluzioni sostenibili prevede l'utilizzo della più efficiente tecnologia a pompa di calore con refrigeranti naturali come l'ammoniaca (NH3), che ha un potenziale di riscaldamento globale (GWP) pari a 0.
In questo senso, l'approccio di GEA al teleriscaldamento è perfettamente in linea con il nostro impegno verso i nostri clienti e il nostro pianeta.

Sistema di teleriscaldamento installato a Malmö, Svezia, con quattro pompe di calore GEA

Caso di un cliente

E.ON trasforma le acque di scarico in una risorsa preziosa con la tecnologia delle pompe di calore GEA

Caso di un cliente

Il progetto di teleriscaldamento di Londra con pompe di calore GEA è destinato a diventare un punto di riferimento globale

Prodotti e tecnologie

{{count}} su {{total}}

In evidenza

SEnS - Le soluzioni GEA per l'energia sostenibile

Tecnologie di processo integrate con sistemi di raffreddamento e riscaldamento in una soluzione unica per ridurre il consumo energetico, i costi operativi e l'impatto ambientale.

In evidenza

Calore per raffreddare il nostro pianeta per le prossime generazioni

Per raggiungere gli ambiziosi obiettivi stabiliti nello storico Accordo di Parigi, dobbiamo accelerare la decarbonizzazione del calore e creare un mondo migliore per le generazioni future.

Resta in contatto con le innovazioni e le storie GEA iscrivendoti alle news di GEA.

Registrati

Siamo qui per aiutarti! Solo pochi dettagli e saremo in grado di rispondere alla tua richiesta.

Contattaci