Stiamo cercando di rendere l'installazione di DairyRobot più rapida ed efficiente per la nostra rete di concessionari. Ascoltando attivamente i feedback dei concessionari attraverso sondaggi, workshop e riunioni, abbiamo sviluppato una serie di miglioramenti su misura per le vostre esigenze. Il risultato è ciò che abbiamo denominato "Dealer Efficiency through Assembly & Logistics" (DEAL, Efficienza dei concessionari attraverso assemblaggio e logistica).
DEAL traduce l'esperienza dei concessionari in miglioramenti nell'installazione che fanno la differenza.
DEAL non è stato creato a tavolino, ma è stato sviluppato in stretta collaborazione con i nostri concessionari. Alla base di questo progetto c'è il feedback ricevuto durante i GEA Dealer Days, dai gruppi di professionisti e dalle interviste dirette. Abbiamo ricevuto indicazioni su cosa funziona, cosa non funziona e su come rendere l'installazione più semplice, veloce e affidabile. Ogni miglioramento in DEAL riflette la loro esperienza nel mondo reale, non ipotesi interne. I nostri team di sviluppo hanno quindi trasformato questi suggerimenti in soluzioni pratiche e collaudate sul campo che fanno davvero la differenza in azienda.
DEAL introduce miglioramenti mirati che rendono il processo di installazione più semplice, veloce e affidabile – sviluppati sulla base dell'esperienza pratica e in accordo con i concessionari.
Un nuovo concetto di imballaggio e consegna riduce al minimo le operazioni di ricerca e smistamento in loco. Etichette chiare e gruppi di consegna strutturati consentono di identificare immediatamente quali materiali appartengono a ciascuna fase dell'installazione.
I dettagli tecnici sono stati ottimizzati per semplificare il montaggio, con nuovi ausili di montaggio e un instradamento dei cavi migliorato per un'uscita guidata, rendendo l'installazione più semplice ed ergonomica.
Tutto il possibile viene ora preassemblato in fabbrica, come la pompa di pre-dip e i componenti di cablaggio, consentendo un risparmio di tempo e semplificando l'installazione in azienda.
Le nuove guide rapide e i diagrammi chiaramente strutturati rendono l'installazione più intuitiva, aiutando gli installatori a individuare più rapidamente il passaggio successivo senza ricerche o domande superflue.
DEAL rende l'installazione dell'R9500 notevolmente più semplice, veloce e affidabile per i concessionari. Le misure sono state sviluppate specificatamente per risolvere le tipiche difficoltà di configurazione. I risultati:
Siamo lieti di presentare il primo di tre pacchetti di lancio, ciascuno progettato per supportarvi nel raggiungimento di un'efficienza e un successo ancora maggiori. Desideriamo garantirvi la massima competitività e consentire alla vostra azienda di diventare ancora più efficiente.
Con la nostra prima release, puntiamo a una significativa riduzione dei tempi di installazione di DairyRobot R9500. Come? Con una logistica più efficiente e misure di preassemblaggio che consentono di risparmiare tempo. Dall'aggiornamento dell'unità di Pre-Dip e del Filtro + Gruppo Sicurezza a gruppi di consegna ottimizzati e un imballaggio più chiaro, ogni miglioramento è progettato per rendere il vostro lavoro sul posto più rapido, fluido ed efficiente.
Implementazione negli ordini in uscita dalla fabbrica: 1° settembre '25
Installazione più rapida:
tutti i componenti di Pre-Dip sono ora preassemblati sull'unità di dosaggio, senza necessità di assemblaggio in loco.
Ambito di applicazione:
applicabile a tutti gli ordini dei clienti inseriti dopo il 9 maggio 2025 e agli ordini con data di consegna richiesta dopo il 1° settembre 2025.
Facile identificazione:
per i nuovi ordini, il tubo di alimentazione Pre-Dip (12 mm e 8 mm) sarà fornito in arancione. Per gli ordini modificati, è ancora possibile utilizzare il tubo di colore naturale.
Vantaggi:
i concessionari risparmiano tempo, riducono gli errori di installazione e possono contare su un processo di configurazione più agevole.
Implementazione negli ordini in uscita dalla fabbrica: 1° settembre '25
Risparmio di tempo:
il gruppo Sicurezza verrà ora consegnato già assemblato, senza necessità di assemblaggio in loco.
Ambito di applicazione:
applicabile a tutti gli ordini dei clienti inseriti dopo il 16 aprile 2025 e agli ordini con data di consegna richiesta dopo il 1° settembre 2025.
Eccezione:
il filtro dell'acqua e la staffa di montaggio saranno comunque consegnati separatamente (non preassemblati).
Vantaggi:
i concessionari possono contare su installazioni più rapide e semplici e su una riduzione degli errori di assemblaggio.
Per gli ordini inseriti nel sistema a partire da: luglio 2025 (accettazione ordine)
Installazione semplificata:
tutti i componenti necessari per ciascun robot sono ripartiti in gruppi di consegna chiaramente identificati, senza più necessità di doverli smistare durante l'installazione.
Facile identificazione:
abbreviazioni grandi e ben visibili sulle etichette delle confezioni e sulle liste di carico consentono di individuare rapidamente ciò che serve durante le operazioni di scarico e ispezione.
Scarico e ispezione più rapidi:
la suddivisione dei pacchi in gruppi di consegna consente di ridurre il tempo dedicato allo smistamento e al controllo della merce in arrivo.
Vantaggi:
i concessionari risparmiano tempo e fatica in ogni fase, dallo scarico dei camion all'installazione, con operazioni più fluide ed efficienti.
Disponibile da: luglio 2025
Installazione precisa:
il corretto posizionamento dei montanti della porta, in particolare della serratura, è fondamentale per un funzionamento affidabile del robot.
Facilità e affidabilità:
GEA offre ora uno speciale calibro di montaggio che garantisce un posizionamento sempre perfetto.
Applicazione universale:
un unico strumento (codice 7821-9926-180) è adatto per robot sia destrimani che mancini: basta capovolgerlo. Adatto per i modelli R9500 e R9650.
Vantaggi:
i concessionari possono procedere all'installazione con sicurezza, ridurre gli errori e garantire prestazioni ottimali del robot.
Data di lancio: luglio 2025
Le fasi di installazione e messa in servizio non sono sempre riportate in ordine cronologico nel manuale attuale (7821-90XX-021, sezione 3). Nel manuale utente è stata ora inclusa una lista di controllo che consente un'installazione passo per passo dall'inizio alla fine.
Sequenza di passaggi ben precisa:
le operazioni di installazione vanno eseguite secondo l'ordine indicato.
Facile riferimento:
per ogni fase sono riportate informazioni dettagliate (manuale/capitolo).
Massima organizzazione:
ogni fase può essere contrassegnata come completata per una migliore visione d'insieme.
Vantaggi:
i concessionari possono contare su un processo di installazione più chiaro e organizzato, che consente di risparmiare tempo e ridurre gli errori.
Implementazione negli ordini in uscita dalla fabbrica: giugno 2025
Più flessibilità:
tutti i cavi e i tubi sono ora forniti in un unico pezzo continuo per tipo, eliminando la necessità di più lunghezze ridotte.
Installazione più semplice:
a ogni pezzo sono applicate etichette relative a ciascuna lunghezza richiesta, consentendo di tagliare sul posto la misura necessaria.
Meno ricerche:
non è necessario cercare la lunghezza giusta, tutto ciò che serve è in un unico posto.
Vantaggi:
risparmio di tempo per i concessionari, minor rischio di confusione e maggiore flessibilità durante l'installazione.
Implementazione negli ordini in uscita dalla fabbrica: metà luglio '25
Prima
I concessionari dovevano far passare il cavo dal telaio terminale, sotto la piastra di base, attraverso l'unità di mungitura e fino al quadro di comando per il collegamento.
Ora
Vantaggi