Dati storici dell'impianto
Con GEA Codex® Plant Playback è possibile ritornare indietro nel tempo per ripercorrere l'attività dell'impianto attraverso una registrazione.
GEA Codex® Plant Playback è sostanzialmente un software che funge da videoregistratore in ambiente industriale. Fornendo un'affidabile storia della produzione dell'intero impianto o di parti di esso, consente di registrare l'intero contenuto delle schermate SCADA anche senza l'intervento umano.
Grazie a funzionalità quali il riavvolgimento, la pausa, il time lapse o il rallentatore, le registrazioni possono essere utilizzate per verificare e ottimizzare i flussi di lavoro, identificare con facilità dipendenze e cause primarie di problemi operativi. Le conoscenze acquisite sono successivamente utilizzabili per sessioni di formazione, risoluzione dei problemi e ottimizzazione dei processi.
Il software è attualmente disponibile per Siemens WinCC ed è in fase di sviluppo per essere compatibile con Wonderware.In breve, GEA Codex ® Plant Playback funziona come una registrazione completa dei dati storici dell'impianto, consentendo di riavvolgereemonitorare la precedente attività dell'impianto, di visualizzareschermate passate e migliorare le analisi.
Agendo da unico punto di comunicazione ERP per tutti i moduli GEA Codex®, questa unità utilizza un'interfaccia di piccole dimensioni, basata su XML, per lo scambio di informazioni con vari sistemi esterni, anche non ERP
GEA Codex® Historian è un sistema di registrazione dei dati ricco di funzioni che aggiunge trasparenza a qualsiasi processo. Supporta vari formati di presentazione.
Facile gestione delle ricette master (ingredienti, punti di accesso, istruzioni per l'uso)
Questo modulo di reporting su CIP e produzione pronto all'uso fornisce dati sui batch che consentono di rimanere perfettamente informati su processi e prodotti
Con GEA kytero 10, i ricercatori e gli sviluppatori dei settori biofarmaceutico, alimentare e New Food hanno ora a disposizione un potente acceleratore di ultima generazione.
La carenza di CO2 nel 2022 ha costretto i produttori di birra a rivedere la loro dipendenza dalle catene di approvvigionamento globali. Molti sono stati costretti a chiudere, non potendo carbonare i propri prodotti. Nei propri birrifici in Germania, OeTTINGER GETRÄNKE sta trasformando la propria CO2 in un potente strumento per l'indipendenza e la sostenibilità, con l'ausilio della tecnologia di recupero della CO2 di GEA.
GEA aiuta i clienti a testare e sviluppare prodotti e ingredienti alternativi alle uova realizzati con la fermentazione di precisione.