Processi a valle

Polveri catalitiche

Affinché l’olio greggio possa essere utilizzato come carburante deve prima essere sottoposto a speciali processi di raffinazione. Un esempio di simili processi è dato dalla distillazione tramite catalizzatori. Nella successiva operazione di separazione delle polveri catalitiche usate, le centrifughe GEA svolgono un servizio eccellente garantendo ai propri clienti vantaggi economici notevoli.

Doppio effetto: protezione del motore e riciclo delle polveri catalitiche

Le polveri catalitiche sono catalizzatori, in generale composti di alluminio e silicio usati nella lavorazione dell’olio per la produzione di petrolio e altri combustibili. Sono utilizzate nel cracking catalitico, dove grandi molecole di idrocarburi altobollenti si rompono in molecole bassobollenti più piccole. Essendo estremamente abrasive, le polveri catalitiche devono essere rimosse dai residui oleosi dopo il processo di raffinazione. Se non trattate in questo modo, possono causare gravi danni al motore.

I decanter e i separatori GEA si sono dimostrati efficienti e affidabili nel recupero delle polveri catalitiche. Molti sono i vantaggi per i clienti: l’affidabile processo di separazione dei catalizzatori determina come risultato prodotti finali di ottima qualità, che sul mercato possono essere venduti a prezzi maggiori. Inoltre le polveri catalitiche recuperate possono essere riciclate e riutilizzate direttamente nel processo catalitico.

Resistenti, inalterabili e per atmosfere esplosive: le centrifughe GEA ad alta velocità

Per materiali, guarnizioni o lubrificazione: le centrifughe GEA soddisfano in maniera ottimale i requisiti strutturali per il funzionamento in ambienti caldi e sono quindi la soluzione ideale per l’utilizzo ad alte temperature. Grazie alla loro struttura resistente all’usura e adatta alle atmosfere esplosive garantiscono massima sicurezza e massima libertà d’impiego.

Prodotti e tecnologie

Visualizzazione di 0 su 0

Approfondimenti GEA

A bowl of pasta with cultivated meat

GEA esporta negli Stati Uniti la sua esperienza nel campo delle proteine alternative

Un nuovo centro tecnologico GEA per lo sviluppo di alternative alla carne, ai latticini, ai frutti di mare e alle uova nel Wisconsin, contribuirà ad accelerare la produzione di "novel food" nel mercato statunitense.

Refrigerazione sostenibile per una catena del freddo orientata al futuro

L'importanza di una gestione di qualità della catena del freddo non deve essere sottovalutata. Garantire che gli alimenti deperibili siano sicuri e di alta qualità nel luogo di consumo è una responsabilità enorme per chi gestisce...

Dall'aria

L'accesso all'acqua potabile e ai servizi igienici è ancora difficile in molti Paesi. Le malattie causate dalla contaminazione dell'acqua potabile e la strada da percorrere ogni giorno per procurarsela impediscono a molti bambini...

Ricevi notizie da GEA

Resta in contatto con le innovazioni e le storie GEA iscrivendoti alle news di GEA.

Contattaci

Siamo qui per aiutarti! Solo pochi dettagli e saremo in grado di rispondere alla tua richiesta.